venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

PORTO

Marina Cala de' Medici incrementa la sicurezza

marina cala de medici incrementa la sicurezza
redazione

Alla luce anche dei recentissimi fatti legati al terrorismo e all’innalzamento dell'allerta nei porti italiani destinati al traffico crocieristico e passeggeri, Marina Cala de’ Medici ha attivato una serie di provvedimenti atti ad incrementare la sicurezza all’interno delle proprie strutture. L’intelligence aveva avvisato che in agosto sarebbe aumentato il rischio di attentati in Italia e, puntuale, ai primi del mese è scattato il piano Sicurezza del Viminale che già dai tempi di Charlie Hebdo aveva elevato l’emergenza al secondo livello, quello immediatamente precedente un attacco in corso. Da questo provvedimento sembravano esclusi i porti turistici e le marine da diporto che, però, dovevano adeguare i controlli di sicurezza. Marina Cala de’ Medici, in verità, già da tempo ha rafforzato le misure di controllo e prevenzione, attivando tutta una serie di provvedimenti quali 35 telecamere in funzione h24, di cui 25 ad alta risoluzione con infrarossi notturni che controllano l’intera area portuale, un servizio di vigilanza h24 in guardiola d’accesso, di recente implementato da un servizio di vigilanza notturno con personale auto munito, un servizio di presidio fisso esterno alla guardiola d’accesso (uomo in piedi) che indirizza il flusso pedonale ai tre ingressi del Borgo Commerciale dotati di telecamere atte al riconoscimento facciale, personale dipendente presente giornalmente fino alle ore 23.00 e personale preposto alle emergenze presente h24, interdizione completa all’accesso dighe e chiusura notturna del varco sud, dedicato alle sole emergenze e necessità di pubblica sicurezza. Per quanto riguarda l’implemento del servizio di vigilanza notturno con personale automunito, è stata inoltre appena ultimata la collocazione all’interno di tutta l’area portuale, lungo il percorso di controllo prestabilito, di 11 dispositivi (trasponder) in totale che registrano, mediante apposita scheda in possesso del vigilantes e che viene su di essi appoggiata, l’orario e il passaggio di quest’ultimo ad ogni punto. Le informazioni, in questo modo, vengono acquisite in tempo reale dalla ditta preposta alla vigilanza. 


29/08/2016 14:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci