mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

ATTUALITÀ

Marano Lagunare: il 16 febbraio il premio Valerio Ghin

Anche quest’anno il Premio giornalistico ‘Valerio Ghin’, giunto alla sesta edizione, in programma alla ‘Pescaria vecia’ di Marano Lagunare (UD) domenica 16 febbraio alle ore 10,30, oltre a rappresentare un’occasione di promozione per il territorio e di valorizzazione delle peculiarità di Marano Lagunare, della sua Laguna, della Riviera Friulana, sarà un momento di approfondimento sulle carature dell’area. Al centro dell’attenzione della tavola rotonda che precederà la consegna dei riconoscimenti agli attori della comunicazione più efficace del territorio, sarà stavolta il pregio e la ricchezza degli ambiti naturali e delle acque interne al litorale friulano. A parlarne saranno Maria Teresa Corso, studiosa e ricercatrice della storia, dei costumi, delle tradizioni della sua città della pesca, e Aurelio Zentilin, biologo e operatore ittico, maranese. Il quale condurrà i presenti in un breve ma significativo viaggio attraverso le particolarità della fauna e della flora delle acque interne, lagunari e in parte fluviali: dunque salmastre e dolci. Particolarità, che rappresentano un’attrattiva sotto il profilo turistico, ambientale, della ricerca. E che, come dimostreranno a conclusione dell’evento i ristoratori, assieme ai viticoltori della Riviera Friulana, costituiscono ghiotte occasioni per il palato. La ricchezza delle acque interne, la bellezza dei siti bagnati dalla laguna, dei fiumi che vi affluiscono, dei canali che attraversano l’area lagunare, il fascino dei paesaggi e la sicurezza dei luoghi scelti per le strutture della nautica da diporto, hanno favorito lo sviluppo di un sistema di marine caratterizzato da peculiarità che si integrano fra loro. E che consentono di comporre un Portolano della Riviera Friulana volto a indicare ai turisti del mare e delle vie d’acqua le innumerevoli opportunità rivierasche. Alla Tavola rotonda, ‘Valorizzare il territorio: le acque interne rivierasche Eccellenza dell’attrattiva turistica dell’area lagunare’, interverranno infatti Raffaele Ceolin, direttore del Circolo Velico Aprilia Marittima di Latisana (UD), situato nella Laguna di Marano; Fortunato Moratto, consigliere unico del Marina Sant’Andrea di San Giorgio di Nogaro (UD), collocato lungo il fiume Corno; Davide Piccinin, del Marina Cantieri San Giorgio di San Giorgio di Nogaro (UD), ubicato a monte di Porto Nogaro, sempre sul fiume Corno; Manuel Rodeano, del Marina Punta Verde di Lignano Sabbiadoro (UD), posizionato sulle rive del fiume Tagliamento. Ciascuna delle quattro strutture offre prospettive paesaggistiche, una location, un tipo di offerta che integra quella delle altre realtà rivierasche. Tutte contraddistinte da un’elevata qualità dei servizi e dell’offerta. L’evento sarà coronato dalla presentazione di sapori e piatti rivieraschi, abbinati ai vini della Riviera Friulana. Il corollario ideale per un’offerta turistica moderna e adeguata alle attese. Si tratta infatti di siti nautici, e ci riferiamo ancora ai marina citati, che costituiscono un’attrattiva anche per chi non possiede mezzi nautici. Una realtà che rappresenta di per sé un’attrattiva per i turisti.



09/02/2014 09:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci