giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

ATTUALITÀ

Marano Lagunare: il 16 febbraio il premio Valerio Ghin

Anche quest’anno il Premio giornalistico ‘Valerio Ghin’, giunto alla sesta edizione, in programma alla ‘Pescaria vecia’ di Marano Lagunare (UD) domenica 16 febbraio alle ore 10,30, oltre a rappresentare un’occasione di promozione per il territorio e di valorizzazione delle peculiarità di Marano Lagunare, della sua Laguna, della Riviera Friulana, sarà un momento di approfondimento sulle carature dell’area. Al centro dell’attenzione della tavola rotonda che precederà la consegna dei riconoscimenti agli attori della comunicazione più efficace del territorio, sarà stavolta il pregio e la ricchezza degli ambiti naturali e delle acque interne al litorale friulano. A parlarne saranno Maria Teresa Corso, studiosa e ricercatrice della storia, dei costumi, delle tradizioni della sua città della pesca, e Aurelio Zentilin, biologo e operatore ittico, maranese. Il quale condurrà i presenti in un breve ma significativo viaggio attraverso le particolarità della fauna e della flora delle acque interne, lagunari e in parte fluviali: dunque salmastre e dolci. Particolarità, che rappresentano un’attrattiva sotto il profilo turistico, ambientale, della ricerca. E che, come dimostreranno a conclusione dell’evento i ristoratori, assieme ai viticoltori della Riviera Friulana, costituiscono ghiotte occasioni per il palato. La ricchezza delle acque interne, la bellezza dei siti bagnati dalla laguna, dei fiumi che vi affluiscono, dei canali che attraversano l’area lagunare, il fascino dei paesaggi e la sicurezza dei luoghi scelti per le strutture della nautica da diporto, hanno favorito lo sviluppo di un sistema di marine caratterizzato da peculiarità che si integrano fra loro. E che consentono di comporre un Portolano della Riviera Friulana volto a indicare ai turisti del mare e delle vie d’acqua le innumerevoli opportunità rivierasche. Alla Tavola rotonda, ‘Valorizzare il territorio: le acque interne rivierasche Eccellenza dell’attrattiva turistica dell’area lagunare’, interverranno infatti Raffaele Ceolin, direttore del Circolo Velico Aprilia Marittima di Latisana (UD), situato nella Laguna di Marano; Fortunato Moratto, consigliere unico del Marina Sant’Andrea di San Giorgio di Nogaro (UD), collocato lungo il fiume Corno; Davide Piccinin, del Marina Cantieri San Giorgio di San Giorgio di Nogaro (UD), ubicato a monte di Porto Nogaro, sempre sul fiume Corno; Manuel Rodeano, del Marina Punta Verde di Lignano Sabbiadoro (UD), posizionato sulle rive del fiume Tagliamento. Ciascuna delle quattro strutture offre prospettive paesaggistiche, una location, un tipo di offerta che integra quella delle altre realtà rivierasche. Tutte contraddistinte da un’elevata qualità dei servizi e dell’offerta. L’evento sarà coronato dalla presentazione di sapori e piatti rivieraschi, abbinati ai vini della Riviera Friulana. Il corollario ideale per un’offerta turistica moderna e adeguata alle attese. Si tratta infatti di siti nautici, e ci riferiamo ancora ai marina citati, che costituiscono un’attrattiva anche per chi non possiede mezzi nautici. Una realtà che rappresenta di per sé un’attrattiva per i turisti.



09/02/2014 09:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci