Vela, Louis Vuitton Cup - La Louis Vuitton World Series, circuito di regate internazionali con i campioni della grande vela, approderà in Sardegna, a La Maddalena. La manifestazione, programmata per la prima decade di maggio 2010, è stata proposta da Vincenzo Onorato, presidente di Mascalzone Latino, a seguito dell'annuncio da parte di Louis Vuitton di voler organizzare in altre località la regata svoltasi lo scorso febbraio ad Auckland e che tanto successo ha riscosso a livello internazionale.
Le regate si svolgeranno nelle acque sarde con la formula del match racing, tutti contro tutti, ogni team partecipante dovrà infatti competere contro tutti gli altri avversari. Le imbarcazioni utilizzate per l'occasione saranno quattro scafi classe Coppa America modificati per l'evento, al fine di renderli uguali tra loro.
"Sono soddisfatto del successo ottenuto - ha dichiarato Vincenzo Onorato -, porteremo la grande vela alla Maddalena. La Sardegna, secondo i tecnici delle LV World Series, è il posto migliore al mondo dove organizzare una manifestazione come questa. Io e tutto il mio team siamo impegnati al centodieci-per-cento nella riuscita dell'evento, sicuri del ritorno mediatico internazionale che la regata sarà capace di proiettare sull'isola e sull'Italia in generale."
Il primo appuntamento del circuito di regate Louis Vuitton è fissato a Nizza dal 7 al 22 novembre 2009, successivamente, oltre alla tappa sarda, sono previste, ma ancora in fase di definizione, una tappa ad Auckland in Nuova Zelanda, una in America e una ad Hong Kong.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati