Vela, Louis Vuiotton Trophy - Il Comitato di Regata è riuscito a concludere solo due match oggi, a causa dei continui salti di vento. Nella seconda giornata del RR1 del Louis Vuitton Trophy - Nice Côte d'Azur, infatti, l'aria è stata estremamente incostante, come direzione e come intensità, rendendo impossibile posizionare il campo di gara dopo le ore 14.00.
Davvero un peccato, considerando che le regate erano iniziate addirittura con 5 minuti di anticipo sul programma originale: le barche, infatti, avevano lasciato la banchina alle 07.30 salutate dai 12mila partecipanti alla maratona Nizza - Cannes, cosa che aveva permesso al Comitato di dare il primo start alle ore 08.55.
Nonostante il cielo grigio e carico di minacciose nuvole, oltre 20 barche spettatori hanno seguito i match nella Baia degli Angeli, mentre più 70 giornalisti si sono accreditati (fino ad oggi) presso il Media Centre.
Per quanto riguarda i due match odierni, non è stata una bella giornata per la Francia: Emirates Team New Zealand, infatti, ha battuto con una certa facilità il team franco tedesco All4One, mentre gli svedesi di Artemis si aggiudicano il loro primo punto sconfiggendo - anche questa volta senza grandi sforzi - i francesi di TFS-Pages Jaunes.
Alle ore 16.00 il Comitato di Regata ha annunciato che non ci sarebbero stati altri incontri.
La terza giornata del RR1 del Louis Vuitton Trophy - Nice Côte d'Azur, continua domani, lunedì 9 novembre. Dal momento che l'imbarcazione ITA 99 - non utilizzata fino ad oggi per un incidente avvenuto prima dell'inizio delle regate - è stata riparata, il formato dell'evento ritorna regolare con 4 barche a disposizione. Tempo permettendo, si correranno domani i seguenti match (ripetuti o risorteggiati). Tra parentesi la barca che i team utilizzeranno:
FLIGHT 1
MATCH 1: Azzurra (75) vs Bmw Oracle (93)
MATCH 2: Etnz (99) vs Synergy (90)
FLIGHT 2
MATCH 1: Team Pages Jaunne (75) vs TeamOrigin (93)
MATCH 2: All4One (99) vs Artemis (90)
FLIGHT 3
MATCH 1: All4One (93) vs Bmw Oracle (75)
MATCH 2: Artemis (99) vs Azzurra (90)
FLIGHT 4
MATCH 1:Azzurra (75) vs ETNZ (93)
MATCH 2: Bmw Oracle (99) vs TFS (90)
Risultati di oggi:
ETNZ - ALL4ONE 1-0 (ALL4ONE ritirata per avaria alla drizza della randa)
ARTEMIS - TFR-PAGES JAUNES 1-0 (delta: 1'17'')
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese