Vela, Louis Vuitton Cup - Vittorie, sconfitte, amarezza e scherzi del vento: il primo Round Robin del Louis Vuitton Trophy - Nice Côte d'Azur, inizia alla grande, sebbene si siano corsi solo tre match (di cui uno annullato). Smentendo le previsioni di ieri, che parlavano di vento sostenuto per le prime ore del pomeriggio, l'aria si è mantenuta intorno ai 6-10 nodi passando da NW a SW, con momenti di calo che hanno costretto il Comitato a posticipare qualche partenza, ad effettuare dei cambi di percorso e a cancellare una regata.
A Ben Ainslie e TeamOrigin l'onore di alzare il sipario sull'evento con una bella vittoria sull'equipaggio russo di Synergy, ma gli applausi vanno tutti ad Azzurra, che si è vista ‘strappare' una meritatissima e schiacciante vittoria su Bmw Oracle (Match 3) per aver ‘sforato' di 2 minuti il tempo limite previsto per lato.
Enorme la delusione dell'equipaggio italiano, che però può ritenersi più che soddisfatto del suo esordio. Il team tricolore ha dimostrato di essere un avversario temibile e molto ben preparato. "Certo, ci sarebbe piaciuto avere il punto", dice il tattico Tommaso Chieffi, "ma in regata è così, sono cose che succedono. Francesco è stato bravissimo in partenza nonostante fossimo sfavoriti, la tattica è stata azzeccata, le manovre anche. Aspettiamo di incontrare di nuovo Oracle".
Poco da raccontare, invece, sul secondo match del giorno, che ha visto Emirates Team New Zealand imporsi senza grosse difficoltà su TFS Pages Jaunes.
A terra, indifferente al cielo grigio e alla pioggia, il pubblico è arrivato numeroso al Villaggio Regate, un po' per fare acquisti di gadget e uniformi, un po' per incontrare i velisti in banchina e ‘toccare con mano' l'atmosfera dell'evento.
La seconda giornata del RR1 del Louis Vuitton Trophy - Nice Côte d'Azur, continua domani, domenica 8 novembre con i seguenti match nel seguente ordine:
ETNZ vs ALL4ONE
ARTEMIS vs TFS PAGES JAUNES
SYNERGY vs BMW ORACLE
AZZURRA vs TEAMORIGIN
I match 3 e 4 saranno disputati alla fine del RR1.
Per celebrare con una parata la maratona Nizza - Cannes che si svolge domani, le barche lasceranno la banchina alle ore 07.30.
Classifica:
Emirates team New Zealand 1 punto
TeamOrigin 1 punto
Azzurra 0 punti
Synergy 0 punti
Artemis 0 punti
TFS - Pages Jaunes 0 punti
All4One 0 punti
BMW Oracle 0 punti
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese