Vela, Louis Vuitton Cup - Vittorie, sconfitte, amarezza e scherzi del vento: il primo Round Robin del Louis Vuitton Trophy - Nice Côte d'Azur, inizia alla grande, sebbene si siano corsi solo tre match (di cui uno annullato). Smentendo le previsioni di ieri, che parlavano di vento sostenuto per le prime ore del pomeriggio, l'aria si è mantenuta intorno ai 6-10 nodi passando da NW a SW, con momenti di calo che hanno costretto il Comitato a posticipare qualche partenza, ad effettuare dei cambi di percorso e a cancellare una regata.
A Ben Ainslie e TeamOrigin l'onore di alzare il sipario sull'evento con una bella vittoria sull'equipaggio russo di Synergy, ma gli applausi vanno tutti ad Azzurra, che si è vista ‘strappare' una meritatissima e schiacciante vittoria su Bmw Oracle (Match 3) per aver ‘sforato' di 2 minuti il tempo limite previsto per lato.
Enorme la delusione dell'equipaggio italiano, che però può ritenersi più che soddisfatto del suo esordio. Il team tricolore ha dimostrato di essere un avversario temibile e molto ben preparato. "Certo, ci sarebbe piaciuto avere il punto", dice il tattico Tommaso Chieffi, "ma in regata è così, sono cose che succedono. Francesco è stato bravissimo in partenza nonostante fossimo sfavoriti, la tattica è stata azzeccata, le manovre anche. Aspettiamo di incontrare di nuovo Oracle".
Poco da raccontare, invece, sul secondo match del giorno, che ha visto Emirates Team New Zealand imporsi senza grosse difficoltà su TFS Pages Jaunes.
A terra, indifferente al cielo grigio e alla pioggia, il pubblico è arrivato numeroso al Villaggio Regate, un po' per fare acquisti di gadget e uniformi, un po' per incontrare i velisti in banchina e ‘toccare con mano' l'atmosfera dell'evento.
La seconda giornata del RR1 del Louis Vuitton Trophy - Nice Côte d'Azur, continua domani, domenica 8 novembre con i seguenti match nel seguente ordine:
ETNZ vs ALL4ONE
ARTEMIS vs TFS PAGES JAUNES
SYNERGY vs BMW ORACLE
AZZURRA vs TEAMORIGIN
I match 3 e 4 saranno disputati alla fine del RR1.
Per celebrare con una parata la maratona Nizza - Cannes che si svolge domani, le barche lasceranno la banchina alle ore 07.30.
Classifica:
Emirates team New Zealand 1 punto
TeamOrigin 1 punto
Azzurra 0 punti
Synergy 0 punti
Artemis 0 punti
TFS - Pages Jaunes 0 punti
All4One 0 punti
BMW Oracle 0 punti
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati