sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

LOUIS VUITTON

Appuntamento a Nizza per chi ha nostalgia dell'Americas Cup

appuntamento nizza per chi ha nostalgia dell americas cup
Roberto Imbastaro

Vela, Louis Vuitton Cup - A due settimane dalla data d'inizio degli allenamenti degli otto team a Nizza, fervono i preparativi della prima regata del Louis Vuitton Trophy. A Nizza si stanno mettendo a punto le attrezzature, effettuando i test sulle barche per renderle uniformi e pronte per le regate ed alcuni team hanno già trascorso del tempo su barche ACC (America's Cup Class) la scorsa settimana cercando di eliminare tutti i piccoli problemi prima dell'inizio delle regate, il 7 novembre.

Le quattro imbarcazioni ACC che saranno utilizzate per le regate di Nizza sono state preparate per l'evento di novembre a Valencia, sede dell'ultima America's Cup, dove diversi team mantengono ancora la base delle loro operazioni.
Martedì pomeriggio, due delle barche, GBR 75 (fornita da TeamOrigin) e FRA 93 (fornita da ALL4ONE - nuovo nome di K-Challenge), sono arrivate trainate dopo un viaggio di oltre 400 miglia nautiche lungo la costa del Mediterraneo fino a Nizza.

"È fantastico vedere le prime due barche qui a Nizza", ha detto Laurent Esquier, CEO della World Sailing Teams Association (WSTA), che, in collaborazione con Louis Vuitton e con il Club Nautique de Nice, sta organizzando la regata.
Nic Bice, capitano della barca, ha dichiarato: "È stato certamente un sollievo arrivare a Nizza illesi. La nostra finestra meteorologica era estremamente piccola, ma grazie al duro lavoro dei ragazzi e delle ragazze coinvolti in questo trasferimento, siamo stati in grado di partire al momento giusto e di arrivare con le barche al 100% e pronti a lavorare".

Le altre due barche, ITA 90 e ITA 99, fornite dal team Mascalzone Latino (che non sarà in gara a Nizza) arriveranno via nave alla fine del mese.

"Abbiamo un team che sta già lavorando molto duramente a Nizza, preparando il villaggio e la logistica per la regata, e ogni cosa sta seguendo la sua programmazione", dice Esquier. "Non vediamo l'ora di accogliere gli otto team all'inizio di novembre per un po' di allenamento prima della competizione".

Gli otto teams confermati che si contenderanno il Louis Vuitton Trophy - Nizza sono:

ALL4ONE (FRA/GER)
Azzurra (ITA)
BMW ORACLE Racing (USA)
Emirates Team New Zealand (NZL)
Swedish Challenge Artemis (SWE)
Synergy Russian Sailing Team (RUS)
TeamOrigin (GBR)
Team French Spirit (FRA)

BMW ORACLE Racing, Emirates Team New Zealand e ALL4ONE (ex - K-Challenge) hanno preso parte all'ultima America's Cup mentre TeamOrigin ha partecipato alle Louis Vuitton Pacific Series all'inizio di quest'anno. Gli altri quattro team sono invece nuovi ad un evento con barche del tipo ACC, ma esperti velisti di Coppa America sono presenti in tutte le loro liste di equipaggio. La settimana scorsa, Synergy Russian Sailing Team e Azzurra hanno familiarizzato con queste barche usando gli scafi di Victory Challenge, mentre ALL4ONE si è allenato con FRA 93.

Il Louis Vuitton Trophy - Nizza è il primo evento di un circuito di regate ispirate alle Louis Vuitton Pacific Series che si sono disputate all'inizio di quest'anno ad Auckland. Il team ospitante a Nizza è ALL4ONE.

Altre date e località per gli eventi del 2010 saranno annunciati a Nizza il 6 novembre in occasione della conferenza stampa di apertura del Louis Vuitton Trophy.


22/10/2009 01:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci