giovedí, 18 settembre 2025

LOUIS VUITTON

Appuntamento a Nizza per chi ha nostalgia dell'Americas Cup

appuntamento nizza per chi ha nostalgia dell americas cup
Roberto Imbastaro

Vela, Louis Vuitton Cup - A due settimane dalla data d'inizio degli allenamenti degli otto team a Nizza, fervono i preparativi della prima regata del Louis Vuitton Trophy. A Nizza si stanno mettendo a punto le attrezzature, effettuando i test sulle barche per renderle uniformi e pronte per le regate ed alcuni team hanno già trascorso del tempo su barche ACC (America's Cup Class) la scorsa settimana cercando di eliminare tutti i piccoli problemi prima dell'inizio delle regate, il 7 novembre.

Le quattro imbarcazioni ACC che saranno utilizzate per le regate di Nizza sono state preparate per l'evento di novembre a Valencia, sede dell'ultima America's Cup, dove diversi team mantengono ancora la base delle loro operazioni.
Martedì pomeriggio, due delle barche, GBR 75 (fornita da TeamOrigin) e FRA 93 (fornita da ALL4ONE - nuovo nome di K-Challenge), sono arrivate trainate dopo un viaggio di oltre 400 miglia nautiche lungo la costa del Mediterraneo fino a Nizza.

"È fantastico vedere le prime due barche qui a Nizza", ha detto Laurent Esquier, CEO della World Sailing Teams Association (WSTA), che, in collaborazione con Louis Vuitton e con il Club Nautique de Nice, sta organizzando la regata.
Nic Bice, capitano della barca, ha dichiarato: "È stato certamente un sollievo arrivare a Nizza illesi. La nostra finestra meteorologica era estremamente piccola, ma grazie al duro lavoro dei ragazzi e delle ragazze coinvolti in questo trasferimento, siamo stati in grado di partire al momento giusto e di arrivare con le barche al 100% e pronti a lavorare".

Le altre due barche, ITA 90 e ITA 99, fornite dal team Mascalzone Latino (che non sarà in gara a Nizza) arriveranno via nave alla fine del mese.

"Abbiamo un team che sta già lavorando molto duramente a Nizza, preparando il villaggio e la logistica per la regata, e ogni cosa sta seguendo la sua programmazione", dice Esquier. "Non vediamo l'ora di accogliere gli otto team all'inizio di novembre per un po' di allenamento prima della competizione".

Gli otto teams confermati che si contenderanno il Louis Vuitton Trophy - Nizza sono:

ALL4ONE (FRA/GER)
Azzurra (ITA)
BMW ORACLE Racing (USA)
Emirates Team New Zealand (NZL)
Swedish Challenge Artemis (SWE)
Synergy Russian Sailing Team (RUS)
TeamOrigin (GBR)
Team French Spirit (FRA)

BMW ORACLE Racing, Emirates Team New Zealand e ALL4ONE (ex - K-Challenge) hanno preso parte all'ultima America's Cup mentre TeamOrigin ha partecipato alle Louis Vuitton Pacific Series all'inizio di quest'anno. Gli altri quattro team sono invece nuovi ad un evento con barche del tipo ACC, ma esperti velisti di Coppa America sono presenti in tutte le loro liste di equipaggio. La settimana scorsa, Synergy Russian Sailing Team e Azzurra hanno familiarizzato con queste barche usando gli scafi di Victory Challenge, mentre ALL4ONE si è allenato con FRA 93.

Il Louis Vuitton Trophy - Nizza è il primo evento di un circuito di regate ispirate alle Louis Vuitton Pacific Series che si sono disputate all'inizio di quest'anno ad Auckland. Il team ospitante a Nizza è ALL4ONE.

Altre date e località per gli eventi del 2010 saranno annunciati a Nizza il 6 novembre in occasione della conferenza stampa di apertura del Louis Vuitton Trophy.


22/10/2009 01:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci