lunedí, 3 novembre 2025

LOUIS VUITTON

Louis Vuitton Trophy: primo punto per Azzurra

louis vuitton trophy primo punto per azzurra
red

Vela, Louis Vuitton Trophy - "Per vincere questi match ci vuole anche una buona dose di fortuna", aveva detto qualche giorno fa Mike Sanderson - Direttore di TeamOrigin - a proposito delle condizioni variabili nella Baia degli Angeli, e così è: la giornata odierna è stata molto complessa per i tattici impegnati nel RR1 del Louis Vuitton Trophy - Nice Côte d'Azur e alcuni match sono stati una vera lotteria, con le barche costrette a ‘saltare' da un lato all'altro del campo di gara per acchiappare la poca aria stabile. 

Anche per questo la vittoria di Azzurra su Bmw Oracle merita un doppio applauso: non solo l'equipaggio italiano ha battuto uno dei team più forti dell'evento, ma lo ha fatto in condizioni estremamente complesse. L'accoppiata Bruni - Chieffi, insomma, seppur in fase di rodaggio - sta funzionando benissimo. Grande soddisfazione per il Presidente del Consorzio azzurro, Riccardo Bonadeo (Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda) che era a bordo come 18mo uomo. Non si sarà, invece, divertito tanto Larry Ellison, nel pozzetto americano, costretto ad ‘ingoiare' una sconfitta così schiacciante...

"Abbiamo impiegato tre giorni per fare un punto, ma ce l'abbiamo fatta", scherza Checco Bruni. "È una vittoria molto importante per noi. Sono contentissimo dell'equipaggio e dello shore team, che ha fatto un eccellente lavoro".


La cronaca: Dopo un iniziale rinvio verso le 10 è finalmente partito il match di Francesco Bruni e compagni contro BMW Oracle di Gavin Brady e Russell Coutts.
Alla partenza, con vento sui 10 nodi da Nord, BMW Oracle ottiene un leggero vantaggio ma la scelta del lato destro da parte del tattico Tommaso Chieffi è risultata vincente ed ha permesso ad Azzurra di conquistare il comando.
Azzurra ha condotto alla prima bolina e alla prima poppa con un vantaggio di una quindicina di lunghezze. Nella seconda bolina Bruni e Chieffi hanno controllato l'avversario in un lungo bordo mure a dritta. Azzurra ha poi tagliato con un vantaggio di 2 minuti e 56 secondi.
Francesco Bruni ha così commentato la prima vittoria di Azzurra: "In partenza forse ero un po' nervoso. C'erano circa 10 nodi di vento che, durante il primo 1° lato di poppa, è poi calato fino a 7 nodi. Fuori dalla linea di partenza BMW Oracle forse era leggermente in vantaggio. Poi il mio tattico Tommaso Chieffi mi ha indicato il lato destro del campo di regata e dal quel momento siamo stati sempre in vantaggio. Questo è il primo punto di Azzurra e speriamo di potere scendere in acqua al più presto per le altre prove".

Bello e inatteso il match tra Synergy ed Emirates Team New Zealand, combattuto sino all'arrivo. Al termine della giornata, l'unico team con tre punti ‘under the belt' è ETNZ. 
I fan del Louis Vuitton Trophy - Nice Côte d'Azur hanno avuto oggi una bella sorpresa: per la prima volta, infatti, il commento live della regata - affidato a Ross Blackman - è stato fatto da bordo (ETNZ) attraverso il feed di Virtual Eye, il noto programma di simulazione virtuale per internet.

Le regate del Louis Vuitton Trophy - Nice Côte d'Azur riprenderanno domani, martedì 10 novembre. Per Azzurra sarà una giornata ‘piena' con due match importanti, uno dopo l'altro: il primo contro il team svedese Artemis e il secondo contro quello di ETNZ. Ma dopo la bella vittoria di oggi, i ragazzi dello Yacht Club Costa Smeralda sanno che non esistono avversari ‘impossibili'...

La partenza del primo match è fissata per le ore 09.00. Le previsioni parlano di una giornata di sole con vento da Nord in mattinata, ma in diminuzione nel pomeriggio.

FLIGHT 1
MATCH 1: TEAMORIGIN vs TFS PAGES JAUNES 
MATCH 2: ARTEMIS vs ALL4ONE 

FLIGHT 2
MATCH 1: ALL4ONE vs BMW ORACLE
MATCH 2. ARTEMIS vs AZZURRA

FLIGHT 3
MATCH 1: ETNZ vs AZZURRA
MATCH 2: FST PAGES JAUNES vs BMW ORACLE 

FLIGHT 4
MATCH 1: ARTEMIS vs SYNERGY
MATCH 2: ALL4ONE vs TEAMORIGIN


CLASSIFICA:

EMIRATES TEAM NEW ZEALAND 3

ARTEMIS 1

TEAMORIGIN 1

AZZURRA 1

TFS - PAGES JAUNES 0

ALL4ONE (Host Team) 0

BMW ORACLE RACING 0

SYNERGY RUSSIAN SAILING TEAM 0


09/11/2009 18:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci