Vela, 34ma America's Cup - L'altro ieri a Roma il Defender (BMW ORACLE Racing) e il Challenger of Record (Mascalzone Latino Audi Team) della 34° Coppa America (entrambi soci fondatori della World Sailing Teams Association - WSTA) hanno fornito i dettagli riguardanti il processo di pianificazione del prossimo Match.
Nella prima conferenza stampa della 34° Coppa America hanno evidenziato l’inizio di una nuova era di collaborazione tra tutti i team, con la promessa di impegnarsi nelle consultazioni e puntando su una partecipazione attiva su tutte le principali tematiche alla base del prossimo evento.
“Noi desideriamo che le discussioni e il dibattito siano fatti ora per evitare dissidi in seguito”, ha detto Russell Coutts, il Direttore Generale di BMW ORACLE Racing. “Le nostre menti e le nostre orecchie sono ben aperte”.
Coutts ha parlato del desiderio di costruire una serie regolare di regate annuali che aiutino “a trasformare la Coppa America in una piattaforma sostenibile e stimolante che i team e i partner commerciali trovino irresistibile...
“Un circuito di eventi porterà alla Coppa America un pubblico più ampio, dove la gente vedrà come protagonisti i campioni della vela di oggi e le nuove stelle di domani. I team disputeranno regate regolari e godranno di una maggiore visibilità in varie località e mercati di tutto il mondo”.
“Stiamo lavorando a stretto contatto con la World Sailing Teams Association per una proposta che preveda che i loro eventi vengano integrati nel grande disegno della Coppa America”, ha detto Coutts.
“Un’equa e bilanciata rappresentanza dei team ed un calendario regolare di eventi globali rappresenteranno un concreto valore che i team potranno proporre ai loro sponsor”.
Paul Cayard, sei volte protagonista in Coppa America, skipper del team Artemis e presidente della World Sailing Teams Association, ha commentato positivamente l’annuncio di ieri:
“Io ritengo che quanto BMW ORACLE Racing sta offrendo alla comunità della Coppa America sia esattamente quello di cui si sente bisogno da lungo tempo. Fortunatamente per tutti, sono disposti a conferire la loro grande autorità per creare un evento sportivo più professionale e credibile.
“Non vediamo l’ora di collaborare con loro per produrre un evento velico veramente spettacolare”.
Nel corso della conferenza stampa, Vincenzo Onorato, la controparte di Coutts in Mascalzone Latino Audi Team, ha rivelato le date chiave che porteranno alla nuova Coppa America.
- Il Protocollo sarà pubblicato entro il 31 agosto
- Le regole di stazza saranno pubblicate entro il 30 settembre
- Il Bando di regata e le Istruzioni saranno pubblicate entro il 31 dicembre
- La località sede della Coppa sarà annunciata nella stessa data, entro il 31 dicembre
- Le iscrizioni saranno aperte dal 31 ottobre 2010 al 31 gennaio 2011
Contemporaneamente, la WSTA è impegnata in Sardegna nei preparativi del Louis Vuitton Trophy La Maddalena, in programma tra due settimane con 10 team, inclusi BMW ORACLE Racing e Mascalzone Latino Audi Team.
La regata inizierà il 22 maggio ma i team inizieranno ad allenarsi il 18 maggio.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti