Vela, 34ma America's Cup - L'altro ieri a Roma il Defender (BMW ORACLE Racing) e il Challenger of Record (Mascalzone Latino Audi Team) della 34° Coppa America (entrambi soci fondatori della World Sailing Teams Association - WSTA) hanno fornito i dettagli riguardanti il processo di pianificazione del prossimo Match.
Nella prima conferenza stampa della 34° Coppa America hanno evidenziato l’inizio di una nuova era di collaborazione tra tutti i team, con la promessa di impegnarsi nelle consultazioni e puntando su una partecipazione attiva su tutte le principali tematiche alla base del prossimo evento.
“Noi desideriamo che le discussioni e il dibattito siano fatti ora per evitare dissidi in seguito”, ha detto Russell Coutts, il Direttore Generale di BMW ORACLE Racing. “Le nostre menti e le nostre orecchie sono ben aperte”.
Coutts ha parlato del desiderio di costruire una serie regolare di regate annuali che aiutino “a trasformare la Coppa America in una piattaforma sostenibile e stimolante che i team e i partner commerciali trovino irresistibile...
“Un circuito di eventi porterà alla Coppa America un pubblico più ampio, dove la gente vedrà come protagonisti i campioni della vela di oggi e le nuove stelle di domani. I team disputeranno regate regolari e godranno di una maggiore visibilità in varie località e mercati di tutto il mondo”.
“Stiamo lavorando a stretto contatto con la World Sailing Teams Association per una proposta che preveda che i loro eventi vengano integrati nel grande disegno della Coppa America”, ha detto Coutts.
“Un’equa e bilanciata rappresentanza dei team ed un calendario regolare di eventi globali rappresenteranno un concreto valore che i team potranno proporre ai loro sponsor”.
Paul Cayard, sei volte protagonista in Coppa America, skipper del team Artemis e presidente della World Sailing Teams Association, ha commentato positivamente l’annuncio di ieri:
“Io ritengo che quanto BMW ORACLE Racing sta offrendo alla comunità della Coppa America sia esattamente quello di cui si sente bisogno da lungo tempo. Fortunatamente per tutti, sono disposti a conferire la loro grande autorità per creare un evento sportivo più professionale e credibile.
“Non vediamo l’ora di collaborare con loro per produrre un evento velico veramente spettacolare”.
Nel corso della conferenza stampa, Vincenzo Onorato, la controparte di Coutts in Mascalzone Latino Audi Team, ha rivelato le date chiave che porteranno alla nuova Coppa America.
- Il Protocollo sarà pubblicato entro il 31 agosto
- Le regole di stazza saranno pubblicate entro il 30 settembre
- Il Bando di regata e le Istruzioni saranno pubblicate entro il 31 dicembre
- La località sede della Coppa sarà annunciata nella stessa data, entro il 31 dicembre
- Le iscrizioni saranno aperte dal 31 ottobre 2010 al 31 gennaio 2011
Contemporaneamente, la WSTA è impegnata in Sardegna nei preparativi del Louis Vuitton Trophy La Maddalena, in programma tra due settimane con 10 team, inclusi BMW ORACLE Racing e Mascalzone Latino Audi Team.
La regata inizierà il 22 maggio ma i team inizieranno ad allenarsi il 18 maggio.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management