Vela, 34ma America's Cup - L'altro ieri a Roma il Defender (BMW ORACLE Racing) e il Challenger of Record (Mascalzone Latino Audi Team) della 34° Coppa America (entrambi soci fondatori della World Sailing Teams Association - WSTA) hanno fornito i dettagli riguardanti il processo di pianificazione del prossimo Match.
Nella prima conferenza stampa della 34° Coppa America hanno evidenziato l’inizio di una nuova era di collaborazione tra tutti i team, con la promessa di impegnarsi nelle consultazioni e puntando su una partecipazione attiva su tutte le principali tematiche alla base del prossimo evento.
“Noi desideriamo che le discussioni e il dibattito siano fatti ora per evitare dissidi in seguito”, ha detto Russell Coutts, il Direttore Generale di BMW ORACLE Racing. “Le nostre menti e le nostre orecchie sono ben aperte”.
Coutts ha parlato del desiderio di costruire una serie regolare di regate annuali che aiutino “a trasformare la Coppa America in una piattaforma sostenibile e stimolante che i team e i partner commerciali trovino irresistibile...
“Un circuito di eventi porterà alla Coppa America un pubblico più ampio, dove la gente vedrà come protagonisti i campioni della vela di oggi e le nuove stelle di domani. I team disputeranno regate regolari e godranno di una maggiore visibilità in varie località e mercati di tutto il mondo”.
“Stiamo lavorando a stretto contatto con la World Sailing Teams Association per una proposta che preveda che i loro eventi vengano integrati nel grande disegno della Coppa America”, ha detto Coutts.
“Un’equa e bilanciata rappresentanza dei team ed un calendario regolare di eventi globali rappresenteranno un concreto valore che i team potranno proporre ai loro sponsor”.
Paul Cayard, sei volte protagonista in Coppa America, skipper del team Artemis e presidente della World Sailing Teams Association, ha commentato positivamente l’annuncio di ieri:
“Io ritengo che quanto BMW ORACLE Racing sta offrendo alla comunità della Coppa America sia esattamente quello di cui si sente bisogno da lungo tempo. Fortunatamente per tutti, sono disposti a conferire la loro grande autorità per creare un evento sportivo più professionale e credibile.
“Non vediamo l’ora di collaborare con loro per produrre un evento velico veramente spettacolare”.
Nel corso della conferenza stampa, Vincenzo Onorato, la controparte di Coutts in Mascalzone Latino Audi Team, ha rivelato le date chiave che porteranno alla nuova Coppa America.
- Il Protocollo sarà pubblicato entro il 31 agosto
- Le regole di stazza saranno pubblicate entro il 30 settembre
- Il Bando di regata e le Istruzioni saranno pubblicate entro il 31 dicembre
- La località sede della Coppa sarà annunciata nella stessa data, entro il 31 dicembre
- Le iscrizioni saranno aperte dal 31 ottobre 2010 al 31 gennaio 2011
Contemporaneamente, la WSTA è impegnata in Sardegna nei preparativi del Louis Vuitton Trophy La Maddalena, in programma tra due settimane con 10 team, inclusi BMW ORACLE Racing e Mascalzone Latino Audi Team.
La regata inizierà il 22 maggio ma i team inizieranno ad allenarsi il 18 maggio.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese