venerdí, 15 agosto 2025

REGATE

Lunga Bolina: boom di iscrizioni

lunga bolina boom di iscrizioni
redazione

Mancano pochi giorni alla partenza della Lunga Bolina-Trofeo Wind ed è già record d’iscrizioni per la regata d’altura fiore all’occhiello del calendario agonistico del Circolo Canottieri Aniene: ad oggi sono ben 63 le barche d’altura iscritte a questa regata, tappa tra le più importanti del Campionato Italiano Offshore 2013 della Fiv, a cui vanno aggiunti almeno una ventina di monotipi Este 24, impegnati nella Coastal Race.

Supportata dal main sponsor Wind - la compagnia telefonica che fa parte del Gruppo VimpelCom, presente in 18 paesi con 212 milioni di clienti mobili - e dal technical partner Intermatica - azienda che opera nel settore delle telecomunicazioni con particolare attenzione ai prodotti e ai servizi per la telefonia mobile satellitare e della sicurezza in mare - La Lunga Bolina prenderà il via nella serata di venerdì 3 maggio e le barche (Orc International e Irc) si sfideranno lungo un percorso di oltre 130 miglia con partenza da Riva di Traiano (Civitavecchia), passaggi all'isola del Giglio, Formiche di Grosseto, Formiche di Burano e Giannutri, e arrivo nuovamente a Riva di Traiano. Per il secondo anno consecutivo, la regata del Cc Aniene sarà inoltre aperta anche ai monotipi della classe Este 24, che si sfideranno nella Coastal Race su un percorso ridotto diviso in due tappe: partenza da Santa Marinella la mattina di sabato 4 maggio, arrivo a Cala Galera e, dopo una sosta notturna all'Argentario, nuova partenza la domenica da Cala Galera e arrivo a Santa Marinella.

Tra gli iscritti, spiccano il Tp 52 Aniene, il Cookson 50 Cippa Lippa 8, l’X-46 Canapiglia, il Grand Soleil 43 Vanité, il Felci 61 Almabrada, l’Este 35 Whisky Echo, il Comet 45 Pifferaio Magico, il Comet 41 Prospettica, il Farr 31 Loucura, gli Este 24 Ridecosì, Gorditos II e La Poderosa Agt, e l’X-512 Durlindana II, la barca del patron della regata Giancarlo Gianni dominatrice della Lunga Bolina 2012 e rientrata in fretta dai Caraibi, dopo aver partecipato con successo all’Atlantic Rally for Cruisers, proprio per non mancare all’evento.

Numerosi i trofei e i premi in palio - dal Trofeo Wind al Trofeo Intermatica, fino alla Coppa Cc Aniene Challenger dei Circoli, alla Coppa Francesco Caravita di Toritto e alla Coppa Challenger Sergio Recchi - così come le facilitazioni per gli iscritti, che potranno ormeggiare gratuitamente dall'1 al 6 maggio presso il porto di Riva di Traiano, dove dal pomeriggio di sabato, per tutta la notte e fino al pomeriggio di domenica verrà istituito un punto ristoro e accoglienza per gli equipaggi.

Il programma dell'evento è già sul sito www.lalungabolina.it, attraverso il quale è possibile effettuare l'iscrizione on line, gratuita per gli armatori che stipuleranno tre contratti di telefonia mobile con Wind. La premiazione, invece, si svolgerà mercoledì 8 maggio, nel tardo pomeriggio, presso la sede del Circolo Canottieri Aniene a Roma.

Come negli anni passati, infine, grazie alla partnership con Intermatica sarà possibile seguire la regata in diretta sul web, sul sito www.geomat.it, attraverso il sistema di georeferenziazione satellitare Navisat Tracker.

 


29/04/2013 22:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci