martedí, 4 novembre 2025

LUNA ROSSA

Luna Rossa: una vittoria dedicata a Valentin Mankin

luna rossa una vittoria dedicata valentin mankin
redazione

Gmunden, Lago Traunsee (Austria) - il team Luna Rossa vince la GC32 Austria Cup, prima tappa del GC32 European Tour, catamarani full foiling di 32 piedi, e dedica la vittoria a Valentin Mankin, uno dei più grandi rappresentanti della vela internazionale.

Condizioni di vento molto leggero e instabile hanno caratterizzato la GC32 Austria Cup; nonostante il meteo, i team hanno regatato volando sull'acqua con soli 8 nodi di vento grazie alle ultime modifiche apportate alla Classe che ha introdotto gli L-foil al posto delle precedenti derive.

Gli otto team in gara si sono alternati su quattro catamarani GC32 messi a disposizione dagli organizzatori della manifestazione. Il team Luna Rossa è uscito in testa dalle regate di qualificazione dei primi 4 giorni; nell'ultima giornata gli equipaggi sono stati suddivisi nelle flotte Gold e Silver e il punteggio è stato azzerato. Luna Rossa ha quindi vinto tutte e tre le regate della flotta Gold, aggiudicandosi così la prima tappa del Tour Europeo dei GC32.

Luna Rossa ha vinto 10 delle 13 regate disputate, battendo, tra gli altri, il suo diretto avversario: team AEZ Sailing con a bordo l'australiano Tom Slingsby, stratega di Oracle Team USA durante la 34^ America's Cup.

In Austria il team Luna Rossa era composto da: Chris Draper (timoniere), Francesco Bruni (tattico/randista), Adam Minoprio (tailer), Emanuele Marino (prodiere) e Pietro Sibello (coach).

Luna Rossa sarà di nuovo in regata dal 5 al 9 giugno a Langenargen, in Germania, per il Match Race Germany, prima tappa dell'Alpari World Match Racing Tour 2014.

Prima tappa la classifica
1st Luna Rossa Challenge
2nd Team C3R
3rd AEZ GC32 Sailing Team
4th Team Sail Racing
5th Seb Col Racing
6th Armin Strom Sailing Team
7th Spax Solution Team
8th RSM DTM Hungary Sailing Team


01/06/2014 19:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci