sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

LOUIS VUITTON TROPHY

Louis Vuitton Trophy: è tempo di bilanci

louis vuitton trophy 232 tempo di bilanci
Red

Si chiude il sipario sul Louis Vuitton La Maddalena. Hanno vinto "i soliti noti", citazione d'obbligo per descrivere Emirates Team New Zealand, lo squadrone che arriva dalla Nuova Zelanda, che aveva vinto a Auckland e che da anni è il riferimento per sportività e lucidità atletica. Attorno al timoniere Dean Barker un sistema che ha dimostrato di funzionare. I capelli grigi e l'esperienza di Grant Dalton, uomo degli oceani, motivatore e aggregatore di squadre, sono diventati il solido riferimento del team.

La bella sorpresa è Synergy Russian Saling Team, la squadra condotta dal polacco Karol Jablonski e voluta dal senatore Valentin Zavadnikov e da un gruppo di amici imprenditori. Synergy ha lavorato bene, esprimendo una progressione che la colloca adesso tra i migliori. Non escono bene, purtroppo, le squadre italiane. La migliore per classifica è Mascalzone Latino Audi Team: partito forte ha incontrato sul suo cammino i russi. Azzurra e Luna Rossa sono nella parte bassa della classifica, in un posto che non può soddisfare i talenti imbarcati. Avranno tempo di rifarsi nei prossimi appuntamenti, a cominciare da Dubai.

Nell'ambito della cena finale avvenuta nello spazio dedicato alla mostra "Mari Verticali" di Fabrizio Plessi è stato annunciato che Yves Carcelle presidente di Louis Vuitton riceverà l'Ordine al Merito della Nuova Zelanda, onoreficienza che hanno ricevuto solo tre francesi: Bernard Lapasset, uomo legato al rugby, e Bruno Troublé, inventore della Louis Vuitton Cup e del Trophy.

Oltre alle regate in campo ci sono altri numeri che spiegano il successo del Louis Vuitton Trophy e della sua formula. Il villaggio del vecchio Arsenale è stato visitato da venticinquemila persone, che hanno potuto seguire da vicino la preparazione delle barche e l'azione sul campo grazie al maxi schermo.

I giornalisti accreditati sono stati 230 e arrivavano da tutto il mondo: c'erano i quotidiani americani The Washington Post e San Francisco Chronicle, gli inglesi The Independent e The Guardian, il francese L'Equipe, il brasiliano Globo e il russo Sport News, oltre a numerose testate di moda e lifestyle. Il sito ufficiale della manifestazione www.louisvuittontrophy.com ha sfiorato il milione di contatti, è realizzato in quattro lingue (inglese, francese, italiano e russo) ed è arricchito dalle immagini televisive in diretta degli ultimi giorni e dagli effetti grafici del Virtual Eye.

Grazie anche alla particolare produzione televisiva che ha visto nelle regate finali l'impiego di due telecamere a bordo, due in acqua e l'elicottero, l'evento totalizzerà una copertura superiore a trecento milioni di contatti garantita da 400 emittenti di oltre 40 paesi che hanno ripreso le immagini, con dirette Tv, tra gli altri paesi, trasmesse in Italia, Gran Bretagna, Russia e Nuova Zelanda.

Ora il Louis Vuitton Trophy è pronto a proiettarsi sulla nuova avventura in Middle East, a Dubai dal 13 novembre.


07/06/2010 13:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci