Ieri ad Auckland e' stato terminato dai ragazzi di Azzurra un cruciverba a cui mancava una sola soluzione per poter accedere alla fase successiva ed al prossimo, chiamiamolo cosi' , cruciverba. All' 1 verticale si leggeva così: attributo maschile sinonimo di carattere.
La risposta l'ha data tutto l' equipaggio, ma soprattutto colui che di solito e' il piu' bravo (senza nulla togliere agli altri) a dare questo tipo di risposte: Checco Bruni. E la risposta era semplice, rotonda a volte un po' sospesa : palle!!!!!!!!!!!
Per chi e' naturalmente in possesso di questo attributo la risposta non poteva tardare a lungo o troppo a lungo anche perche' ieri la regata con i franco-tedeschi era una di quelle dentro o fuori.
In questi giorni ho visto e sentito commenti che in coro recitavano tutti piu' o meno così: quelli di Azzurra finche' il vento e' leggero vanno bene, poi quando aumenta non sono in grado: CAZZATE!
In barca le regate si vincono navigando bene,mettendo una dietro l'altra le regole base del "bravo velista ". Gli equipaggi italiani hanno ,questo si, una sensibilta' particolare con i venti leggeri, ma con il tempo e con il lavoro hanno affinato le manovre
e rinforzato i muscoli.
Ora sono completi ! Quando perdono una regata ora c'e' la consapevolezza che la perdono perche' non sono riusciti a mettere in pratica quello che e' nelle loro potenzialita' .
E oggi nella disciplina del match race Bruni si e' ricordato che non sa fare bene solo la fase difensiva, il "Catenaccio alla Trapattoni", ma e' in grado anche di attaccare, di mettere pressione all'avversario fino a costringerlo alla penalita' e non solo,
a continuarlo ad attaccare una volta ferito fino a costringerlo al momento del via a seguirlo una lunghezza dietro .Fatto questo, serviva di nuovo abbassare le pulsazioni e controllare, ora si, alla Trapattoni. Ed in questo e' stato bravo Tommaso. Reduce da qualche
sbavatura ha dimostrato di aver fatto tesoro dalle ultime imprecisioni portando a termine il lavoro : controllo e zeru rischi!!
Oggi il vento soffiava ma a nessuno dei commentatori e' venuto in mente di dire che i ragazzi di azzurra non sanno manovrare o che le "macchine italiane" possono avere solo pochi cavalli come le fiat. Gli italiani hanno pochi cavalli
laddove i cavalli non servono ma dove servono sanno tirarli fuori come le Ferrari.
Domani bisogna risolvere un nuovo cruciverba.
Suggerimento : 17 persone trovano la soluzione prima di una sola . Per battere TNZ c'e' bisogno di tutti.
*fonte: vascovascotto.it
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati