domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

LOUIS VUITTON TROPHY

Louis Vuitton Trophy: il commento di Vasco Vascotto

louis vuitton trophy il commento di vasco vascotto
Vasco Vascotto

 Ieri ad Auckland e' stato terminato dai ragazzi di  Azzurra un cruciverba a cui mancava una sola soluzione per poter accedere alla fase successiva ed al prossimo, chiamiamolo cosi' , cruciverba. All' 1 verticale si leggeva così: attributo maschile sinonimo di carattere.
La risposta l'ha data tutto l' equipaggio, ma soprattutto colui che di solito e' il piu' bravo (senza nulla togliere agli altri) a dare questo tipo di risposte: Checco Bruni. E la risposta era semplice, rotonda a volte un po' sospesa : palle!!!!!!!!!!!

Per chi e' naturalmente in possesso di questo attributo la risposta non poteva tardare a lungo o troppo a lungo anche perche' ieri la regata con i franco-tedeschi era una di quelle dentro o fuori.

In questi giorni ho visto e sentito commenti che in coro recitavano tutti piu' o meno così: quelli di Azzurra finche' il vento e' leggero vanno bene, poi quando aumenta non sono in grado: CAZZATE!

In barca le regate si vincono navigando bene,mettendo una dietro l'altra le regole base del "bravo velista ". Gli equipaggi italiani hanno ,questo si, una sensibilta' particolare con i venti leggeri, ma con il tempo e con il lavoro hanno affinato le manovre
e rinforzato i muscoli.

Ora sono completi ! Quando perdono una regata ora c'e' la consapevolezza che la perdono perche' non sono riusciti a mettere in pratica quello che e' nelle loro potenzialita' .

E oggi nella disciplina del match race Bruni si e' ricordato che non sa fare bene solo la fase difensiva, il "Catenaccio alla Trapattoni", ma e' in grado anche di attaccare, di mettere pressione all'avversario fino a costringerlo alla penalita' e non solo,
a continuarlo ad attaccare una volta ferito fino a costringerlo al momento del via a seguirlo una lunghezza dietro .Fatto questo, serviva di nuovo abbassare le pulsazioni e controllare, ora si, alla Trapattoni. Ed in questo e' stato bravo Tommaso. Reduce da qualche
sbavatura ha dimostrato di aver fatto tesoro dalle ultime imprecisioni portando a termine il lavoro : controllo e zeru rischi!!

Oggi il vento soffiava ma a nessuno dei commentatori e' venuto in mente di dire che i ragazzi di azzurra non sanno manovrare o che le "macchine italiane" possono avere solo pochi cavalli come le fiat. Gli italiani hanno pochi cavalli
laddove i cavalli non servono ma dove servono sanno tirarli fuori come le Ferrari.

Domani bisogna risolvere un nuovo cruciverba.
Suggerimento : 17 persone trovano la soluzione prima di una sola . Per battere TNZ c'e' bisogno di tutti.

*fonte: vascovascotto.it


18/03/2010 15:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci