venerdí, 7 novembre 2025

ALTURA

Loucura vince la XXXIII Centomiglia del Medio Tirreno Orc

loucura vince la xxxiii centomiglia del medio tirreno orc
redazione

Si è conclusa domenica 6 Maggio con la regata offshore Centomiglia del Medio Tirreno la Settimana Velica del Circeo, evento velico nazionale organizzato dal Circeo Yacht Vela Club con la collaborazione della Cooperativa Circeo Primo, dalla Federazione Italiana Vela, dall’Unione Vela D’Altura, e con il patrocinio del Comune di San Felice Circeo, sponsor tecnici della manifestazione M2O Marine, Veleria Murphy & Nye, Gusto e Tradizione del Circeo, Elandra Production, SailTheCloud, Eurofresh Group.
È stata una Settimana Velica segnata da una perturbazione meridionale che ha condizionato lo svolgimento delle prove sulle boe consentendo la sola prova offshore ridotta con percorso Circeo Palmarola impegnando gli equipaggi nella navigazione verso la "perla del Tirreno" l'Isola di Palmarola e le sue numerose secche e scogli affioranti.
Si aggiudica la XXXIII edizione della Centomiglia del Medio Tirreno in classe Irc Overall Stern Enway l’Half Ton di Morasca-Sorge portacolori del Circolo della Vela di Roma mentre in Orc vittoria e Line Honours per Loucura l’Este 31 di Federico Roncone del Circolo Nautico Coposele autore di una regata impeccabile.
Nello speciale raggruppamento X2 si aggiudica il Trofeo Maga Circe dedicato al primo classificato Irc Atahualpa il Sun Odyssey 45 di Bruno Battista del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, secondo posto per Loli Fast il Sun Fast 3600 di Davide Paioletti della Scuola di Vela Granlasco terzo Joshua l’Italia 1098 di Giuseppe Gubbini.
Classifiche:
100 Miglia Irc Gruppo 1
1) FirstFun-Pera,2)Twins-Gemini,3)Twins-Sette
100 Miglia Irc Gruppo 2
1) SternEnway-MorascaSorge,2)Loucura-Roncone,3)OldFox-Colangelo
100 Miglia Orc Gruppo 1
1) Tytire - Borso’, 2) First Fun- Pera, 3) Eureka - Cialone
100 Miglia Orc Gruppo 2
1) Loucura - Roncone, 2)Stern Enway - Morasca Sorge, 3) Old Fox - Colangelo
Con la 100 Miglia del Medio Tirreno si conclude anche il X Campionato Italiano Half Ton Classic che laurea Campione Italiano 2018 Stern Enway degli armatori Morasca Sorge seguiti da Pilipili il Farr 31 di Giorgio Martini del Nettuno Yacht Club con al timone Giorgio Scarpa, terzo Moments l’half ton di Luciana Morino condotta da Stefano Pisano.
Nel Campionato Primaverile del Circeo trionfa in Irc gruppo 1 Urania l’Hanse 400 di Gennaro Serrapica seguita al secondo posto da Tytire di Franco Borso’, terzo Eureka il Beneteau 54 di Cialone, nel gruppo 2 primo Vis Iovis il First 31.7 degli armatori Magliozzi Tartaglione timonato da Valerio Lanzuisi, secondo Solaria l’Elan 310 degli armatori Masetti Angioletti, terzo Sica il Sun Light 31 di Aurelio Trento.


08/05/2018 10:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci