L’appuntamento è dal 4 al 6 luglio a Civitanova Marche dove, presso il Club Vela Portocivitanova”, si festeggeranno i primi 10 anni dell’Italian Cup.
Anzi, sarà proprio in occasione di questa ricorrenza che la tradizionale regata per le classi a rating in Adriatico cambierà nome.
D’ora in poi, infatti, l’evento si chiamerà “Lombardini Italian Cup”, proprio per sottolineare l’importanza della collaborazione con l’omonima azienda italiana produttrice di motori marini.
Le prime prenotazioni sono già giunte e fanno ben sperare che anche quest’anno sulle acque marchigiane si daranno battaglia i migliori equipaggi velici della X zona non solo per conquistare il trofeo “Lombardini Marine” messo in palio per il primo overall e gli altri premi che spetteranno ai primi cinque classificati di ogni categoria ma, soprattutto, perché la prova servirà per selezionare gli skipper che prenderanno parte ai Campionati Italiani Assoluti ORC.
Tanto agonismo, molto spettacolo e una buona dose di eventi mondani sono gli ingredienti che l’organizzazione, come ogni anno, ha messo a punto per offrire agli spettatori una giornata di vela-cocktail di successo.
Una scelta che del resto è del tutto in linea con gli sponsor. Nella tre giorni di regate, infatti, Martini, Bacardi e Heineken allieteranno ospiti ed equipaggi con musica, buffet, fuochi d’artificio e fiumi di spumante e tutti dovranno destreggiarsi a restare sobri visto che a conclusione della regata è previsto l’ “Heineken event” cui farà seguito sulla terrazza panoramica el Club Vela di Portocivitanova il “Martini Cocktail Party” mentre la premiazione avrà luogo domenica 6 luglio nel corso del “Bacardi freezer Party”.
Che dire? Cin cin e…buon vento!
www.italiancup.it
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti