mercoledí, 17 settembre 2025

ALTURA

Lombardini Cup: le tappe e le date del circuito

lombardini cup le tappe le date del circuito
redazione

VELA - Presso la Sala del Tempio di Adriano a Roma si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della Lombardini Cup 2011, il circuito di regate che rappresenta una delle principali manifestazioni veliche del Mediterraneo.

Grazie alla collaborazione di prestigiosi yacht club europei e all’inserimento di alcune regate internazionali di altissimo livello tecnico, la Lombardini Cup assume una posizione di massimo rilievo nelle regate d’altura europee.

Le sei tappe del circuito si disputeranno ogni mese da Aprile ad Ottobre, consentendo una visibilità mediatica internazionale per oltre sei mesi, grazie anche ai numerosi eventi collaterali organizzati dalla Lombardini Marine quali: cene di gala, cocktail party, conferenze stampa, stand espositivi.

Circa 600 imbarcazioni e migliaia di velisti parteciperanno alle seguenti tappe in programma:
ROMA PER 2 (RIVA DI TRAIANO, 10-17 APRILE 2011).
Ritenuta ‘la classica’ della vela d’altura italiana che ha visto negli anni la partecipazioni di numerosi campioni quali Giovanni Soldini, Isabella Autissier, Vittorio Malingri, Andrea Mura…
LA DUECENTO LOMBARDINI CUP (CAORLE, 13 MAGGIO 2011)
Nata nel 1994 è ormai una regata di riferimento dell’alto Adriatico sul percorso Caorle – Sansego (CROAZIA) - Caorle
LOMBARDINI CUP TROFEO PORTO TURISTICO DI ROMA (OSTIA, 27-29 MAGGIO 2011)
La ‘Annual Regatta’ del Club Nautico di Roma, challenger of record of 34th America’s Cup, che si disputa su un percorso Roma-Ginnutri-Roma.
BRINDISI - CORFU’ (BRINDISI, 8 -10 GIUGNO 2011)
Storica regata del sud Adriatico che da 26 anni coinvolge centinaia di velisti che si sfidano sulla rotta Brindisi – Corfù
PALERMO – MONTECARLO (PALERMO, 18 AGOSTO 2011)
Una regata di altissimo livello tecnico con partenza da Palermo ed arrivo a Montecarlo che grazie all’organizzazione del Club Nautico de Monaco e del Circolo della Vela Sicilia risulta da anni uno degli eventi più glamour della stagione.
TROFEO BERNETTI (SISTIANA, 2 OTTOBRE 2011)
Oltre 200 barche si sfidano nel golfo di Sistiana durante il week end precedente la famosa ‘Barcolana’ attirando l’attenzione di numerosi velisti, ospiti e visitatori.

Alla conferenza stampa hanno partecipato: Gianni Borghi Presidente Gruppo Lombardini, Luigi Aldini, director Lombardini Marine, Cino Ricci, il giornalista Rai Giulio Guazzini, Andrea Mura e Matteo Miceli.

Presenti anche i rappresentanti dei circoli nautici che ospitano le regate: Alessandro Farassino (C.N.R.T.), Silvia Traunero (C.N.S.M.), Claudio Gorelli (C.N.R.), Livio Georgevich (C.d.V.B.), Giuseppe Tasca d’Almerita (C.d.V.S.), Giorgio Salateo (S.N.P.J.).


05/04/2011 11:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci