martedí, 11 novembre 2025

ALTURA

Lombardini Cup: le tappe e le date del circuito

lombardini cup le tappe le date del circuito
redazione

VELA - Presso la Sala del Tempio di Adriano a Roma si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della Lombardini Cup 2011, il circuito di regate che rappresenta una delle principali manifestazioni veliche del Mediterraneo.

Grazie alla collaborazione di prestigiosi yacht club europei e all’inserimento di alcune regate internazionali di altissimo livello tecnico, la Lombardini Cup assume una posizione di massimo rilievo nelle regate d’altura europee.

Le sei tappe del circuito si disputeranno ogni mese da Aprile ad Ottobre, consentendo una visibilità mediatica internazionale per oltre sei mesi, grazie anche ai numerosi eventi collaterali organizzati dalla Lombardini Marine quali: cene di gala, cocktail party, conferenze stampa, stand espositivi.

Circa 600 imbarcazioni e migliaia di velisti parteciperanno alle seguenti tappe in programma:
ROMA PER 2 (RIVA DI TRAIANO, 10-17 APRILE 2011).
Ritenuta ‘la classica’ della vela d’altura italiana che ha visto negli anni la partecipazioni di numerosi campioni quali Giovanni Soldini, Isabella Autissier, Vittorio Malingri, Andrea Mura…
LA DUECENTO LOMBARDINI CUP (CAORLE, 13 MAGGIO 2011)
Nata nel 1994 è ormai una regata di riferimento dell’alto Adriatico sul percorso Caorle – Sansego (CROAZIA) - Caorle
LOMBARDINI CUP TROFEO PORTO TURISTICO DI ROMA (OSTIA, 27-29 MAGGIO 2011)
La ‘Annual Regatta’ del Club Nautico di Roma, challenger of record of 34th America’s Cup, che si disputa su un percorso Roma-Ginnutri-Roma.
BRINDISI - CORFU’ (BRINDISI, 8 -10 GIUGNO 2011)
Storica regata del sud Adriatico che da 26 anni coinvolge centinaia di velisti che si sfidano sulla rotta Brindisi – Corfù
PALERMO – MONTECARLO (PALERMO, 18 AGOSTO 2011)
Una regata di altissimo livello tecnico con partenza da Palermo ed arrivo a Montecarlo che grazie all’organizzazione del Club Nautico de Monaco e del Circolo della Vela Sicilia risulta da anni uno degli eventi più glamour della stagione.
TROFEO BERNETTI (SISTIANA, 2 OTTOBRE 2011)
Oltre 200 barche si sfidano nel golfo di Sistiana durante il week end precedente la famosa ‘Barcolana’ attirando l’attenzione di numerosi velisti, ospiti e visitatori.

Alla conferenza stampa hanno partecipato: Gianni Borghi Presidente Gruppo Lombardini, Luigi Aldini, director Lombardini Marine, Cino Ricci, il giornalista Rai Giulio Guazzini, Andrea Mura e Matteo Miceli.

Presenti anche i rappresentanti dei circoli nautici che ospitano le regate: Alessandro Farassino (C.N.R.T.), Silvia Traunero (C.N.S.M.), Claudio Gorelli (C.N.R.), Livio Georgevich (C.d.V.B.), Giuseppe Tasca d’Almerita (C.d.V.S.), Giorgio Salateo (S.N.P.J.).


05/04/2011 11:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci