Lo Yacht Club Italiano, in occasione dell’iniziativa MonteNapoleone Yacht Club, che lega la storica via milanese al mondo della nautica, annuncia l’inizio di una partnership con la MonteNapoleone VIP Lounge per tutto l’anno.
Dal 15 al 21 maggio torna a Milano la 3a edizione di ‘MonteNapoleone Yacht Club’, patrocinata dal Comune di Milano, occasione questa che sancisce ancora una volta il legame tra il raffinato ed elegante centro di Milano e la nautica. Tra i coinvolti, a recitare un ruolo da protagonista, lo Yacht Club Italiano, il più antico circolo velico nazionale, fondato a Genova nel 1879.
Questa innovativa e affascinante collaborazione consentirà ai soci dello Yacht Club Italiano di utilizzare la MonteNapoleone VIP Lounge, situata all’interno del cortile di via Montenapoleone 23, progettato nel 1838 da Luigi Clerichetti. L’esclusiva foresteria è all’avanguardia per stile e servizi, non da meno è l’architettura del salotto, dal design completamente Made in Italy. Lo spazio, che ricopre 150mq distribuiti su due piani, diventa punto d’appoggio per tutti i Soci YCI di Milano e non che raggiungono Milano e sono alla ricerca di uno spazio confortevole, esclusivo e discreto.
Da questa collaborazione nascerà, con cadenza mensile, un “appuntamento” nel quale parlare di regate e di mare in generale proprio nel cuore pulsante del capoluogo lombardo.
A loro volta, gli ospiti della Lounge milanese, appassionati di vela, saranno ospiti graditi delle strutture del club genovese, che, insieme alla esclusiva “sede a mare” di Portofino, ha nel cuore della città ligure la sua sede sociale e nautica. L’edificio dello Yacht Club Italiano, ubicato nel Porticciolo Duca degli Abruzzi di Genova, è stato progettato dal marchese Arch. Giuseppe Crosa di Vergagni e inaugurato il 17 febbraio 1929; le sue banchine sono in grado di ospitare sino a 200 yacht.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno