Lo Yacht Club Italiano, in occasione dell’iniziativa MonteNapoleone Yacht Club, che lega la storica via milanese al mondo della nautica, annuncia l’inizio di una partnership con la MonteNapoleone VIP Lounge per tutto l’anno.
Dal 15 al 21 maggio torna a Milano la 3a edizione di ‘MonteNapoleone Yacht Club’, patrocinata dal Comune di Milano, occasione questa che sancisce ancora una volta il legame tra il raffinato ed elegante centro di Milano e la nautica. Tra i coinvolti, a recitare un ruolo da protagonista, lo Yacht Club Italiano, il più antico circolo velico nazionale, fondato a Genova nel 1879.
Questa innovativa e affascinante collaborazione consentirà ai soci dello Yacht Club Italiano di utilizzare la MonteNapoleone VIP Lounge, situata all’interno del cortile di via Montenapoleone 23, progettato nel 1838 da Luigi Clerichetti. L’esclusiva foresteria è all’avanguardia per stile e servizi, non da meno è l’architettura del salotto, dal design completamente Made in Italy. Lo spazio, che ricopre 150mq distribuiti su due piani, diventa punto d’appoggio per tutti i Soci YCI di Milano e non che raggiungono Milano e sono alla ricerca di uno spazio confortevole, esclusivo e discreto.
Da questa collaborazione nascerà, con cadenza mensile, un “appuntamento” nel quale parlare di regate e di mare in generale proprio nel cuore pulsante del capoluogo lombardo.
A loro volta, gli ospiti della Lounge milanese, appassionati di vela, saranno ospiti graditi delle strutture del club genovese, che, insieme alla esclusiva “sede a mare” di Portofino, ha nel cuore della città ligure la sua sede sociale e nautica. L’edificio dello Yacht Club Italiano, ubicato nel Porticciolo Duca degli Abruzzi di Genova, è stato progettato dal marchese Arch. Giuseppe Crosa di Vergagni e inaugurato il 17 febbraio 1929; le sue banchine sono in grado di ospitare sino a 200 yacht.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati