sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff   

MOTH

Lo scirocco battezza il Campionato Europeo Moth

lo scirocco battezza il campionato europeo moth
redazione

18 nodi di scirocco con raffiche sino a 23 hanno salutato l'inizio del campionato europeo Moth 2013.
Marsala ha una particolare conformazione della costa che, grazie al capo Lilybeo, permette di posare il campo di regata riparato dallo scirocco in modo da avere acqua pressoché piatta e aria tesa anche se non completamente stabile in direzione ed intensità. In queste condizioni si è svolta la practice race dove solo 16 dei 36 partecipanti hanno concluso la prova. Come tradizione la practice race non viene affrontata con lo stesso spirito agonistico di una prova di classifica, quindi gli arrivi non scoprono veramente le carte e non aiutano il pronostico. I più bravi tendono a non forzare la partenza e non si preoccupano molto della tattica concentrandosi su velocità e manovre. Nonostante questo chi è veloce lo si nota e nel caso dei Moth questo è vistoso, tra chi è veloce e chi non lo è ci possono essere anche 4/5 nodi di differenza.
 
Chris Rast (SUI 3990) ha stabilito ieri in allenamento il  record mondiale di velocità della Classe Moth, sabato in mattinata il Velocitek di Chris ha registrato una velocità massima di 32.2 nodi ed una media di 29.1. Marsala ha esordito come campo di regata più veloce di sempre. Chris, come immaginabile, oggi ha preso parte alla practice race in maniera conservativa non finendo la prova, si immagina che comunque sarà tra i protagonisti della settimana di regate.
 
Per gli italiani l'unico a finire la regata è stato l'ottimo Stefano Rizzi, trascinatore e coach del Team Italia, che con un onorevole quarto posto ha lasciato intendere che quest'anno ha trovato il passo. Marco Lanulfi, Luca Rizzotti e Tommaso Freddi, gli altri italiani, hanno abbandonato la regata prima della fine per non rischiare l'attrezzatura in una regata che non da punti.
 
Il trofeo del campionato europeo fa bella mostra nella bacheca del Circolo Velico Marsala, il nome di Chris Rashley, campione europeo in carica, vi è stato inciso già per ben due volte. Dal 1955 il trofeo passa di mano e su di esso sono incisi nomi di velisti epici, gente come Simon Payne, Mark Thorpe, Rohan Veal famosa non solo per il Moth ma per il contributo fattivo dato al mondo della vela ed all'evoluzione dello stesso.
 
Domani in acqua alle 12:00, prima partenza alle 13:00, è previsto ancora scirocco con intensità tra i 20 ed i 30 nodi. Il Kuehne + Nagel 2013 International Moth European Championship è iniziato e da domani per 6 giorni i foils dei Moth turbineranno nelle acque di marsala.




 


29/04/2013 20:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci