La Lega Navale sezione Palermo sarà presente alla Palermo Montecarlo con due imbarcazioni a sostegno di due distinti progetti, uno sociale e l'altro sportivo.
Il progetto sociale sarà realizzato grazie alla collaborazione con Lo Spirito di Stella, un catamarano totalmente accessibile voluto da Andrea Stella velista e imprenditore. In equipaggio vi saranno anche due atleti palermitani a testimoniare l’incessante impegno di Andrea Stella nei progetti di vela solidale, dimostrando che, con un equipaggio misto (normodotati e disabili), in un contesto di inclusione.La regata sarà anche l’occasione per lanciare il progetto WoW 2023 – “Wheels on World”, un periplo equatoriale intorno al mondo, della durata di 24/36 mesi, che nasce dalla collaborazione tra l’Associazione “Lo Spirito di Stella” e il Ministero della Difesa e che partirà da Venezia il 14 luglio del 2023, a vent’anni esatti dal varo del catamarano!
Il progetto sportivo, invece, vedrà protagonista il Rimar 44.3 Starfly dell’armatore Andrea Alaimo, un ingegnere aerospaziale professore universitario che da alcuni anni si dedica al mondo delle regate. L’equipaggio di non professionisti è formato da soci della LNI che si sono distinti, durante l’anno, nelle attività sociali della sezione. Al motto di Una Vela Senza Esclusi la sezione LNI di Palermo da quasi un ventennio utilizza lo sport della vela per l’inclusione con progetti dedicati a soggetti diversabili, bambini di quartieri disagiati, minori seguiti dal servizio sociale e penale per i minorenni, ospedale dei bambini, etc.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero