lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

SOLIDARIETÀ

LNI Palermo Centro: alla Palermo-Montecarlo con un grande progetto sociale

lni palermo centro alla palermo montecarlo con un grande progetto sociale
Roberto Imbastaro

Partecipare con un progetto sociale alla rinomata regata Palermo-Montecarlo che si svolge ogni anno dal 21 al 26 Agosto 2018 è diventato un must per Lega Navale Italiana, Sezione Palermo centro: eccola immancabile alla sua nona partecipazione della regata organizzata dal Circolo della Vela Sicilia e dallo Yacht Club de Monaco, in collaborazione con lo Yacht Club Costa Smeralda. 

Vista la spinta emotiva e il successo dello scorso anno (unica barca palermitana a tagliare il traguardo!), per l’edizione 2018, la LNI di Palermo ha scelto di dare continuità al progetto oncologico e ripetere l’esperienza con la stessa imbarcazione: Donna Rosa 2.0, il Beneteau Oceanis 56 di Fabrizio Mineo. 

Il progetto avrà, anche quest’anno il patrocinio della Sezione Provinciale di Palermo della LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori) al motto “Lilt for Metavivors”, e mira alla sensibilizzazione in favore della lotta al tumore avanzato ed in particolare intende dare voce al grido composto di tante pazienti lungoviventi ammalate di tumore al seno metastatico. Ma sarà anche il punto di partenza per futuri progetti di  sensibilizzazione, di raccolte fondi per la ricerca e per progetti di sostegno finalizzati ad abbattere il muro di silenzio che ancora, purtroppo, avvolge questo tema. Infatti, tra i due estremi dei tanti casi di guarigione dovuti agli enormi progressi fatti dalla scienza da una parte e dall’altra parte di un tasso di mortalità ancora drammaticamente elevato resta una sacca inesplorata, che si sente trasparente e dimenticata, ed è rappresentata da tutti quei pazienti, sempre più numerosi, con patologia avanzata ma lungoviventi che reclamano con forza una qualità di vita accettabile, un sostegno da parte delle strutture nel creare canali atti a semplificare la loro già complicata vita, nell’essere orientati verso sinergie fatte di alimentazione, sport, benessere e fisioterapie come complementi imprescindibili delle terapie tradizionali ma soprattutto reclamano con forza il diritto inalienabile di poter avere in ogni regione centri di eccellenza nei quali essere seguiti nello stesso modo laddove, invece, attualmente la situazione della sanità italiana a macchia di leopardo costringe i meridionali a faticosi viaggi della speranza aventi ricadute economiche e sociali negative su tutti: sui pazienti ma anche sui bilanci dello stato, delle regioni e delle famiglie. 

L’edizione 2018 è per la LNI la nona partecipazione consecutiva all’importante regata internazionale. Ogni anno l’equipaggio LNI si è distinto sia per la sua composizione (una parte dell’equipaggio è sempre stata scelta tra i numerosi progetti sociali della sezione) che per l’eco dell’importante messaggio sociale della propria partecipazione alle manifestazioni sportive. 

Il Presidente della LNI Sezione Palermo Centro, Vincenzo Autolitano presenterà ufficialmente l’equipaggio durante la conferenza stampa che si terrà martedì 24 Luglio, alle ore 18.30, alla Cala, presso il nuovo pontile LNI per le attività sociali. A bordo, porteranno avanti l’impresa l’armatore Fabrizio Mineo e i soci LNI Rossella Tramontano, Maurizio Orlando, Luca Caruso, Gianluigi Artisi, Tiziana Leto, Beppe Collura, Vanja La Fiora insieme a Gabriele Amico, Virgilio Caleca, Maurizio Caleca e Antonio Alparone con l’obiettivo di portare a termine un viaggio metaforico per mare, di 500 miglia, che proprio come nella vita può essere imprevedibile, duro e difficile ma anche bello, portatore di felicità, coraggio e determinazione.

 


19/07/2018 18:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci