Il Maxi80 il Prince de Bretagne ha attraversato l'equatore alle 00:43 di stasera GMT. Il cambio di ritmo è stato abbastanza radicale per Lionel Lemonchois che da ieri pomeriggio sta lottando nella zona di convergenza intertropicale. Improvvisamente, le velocità folgoranti hanno lasciato il posto a medie di 10/13 nodi, scese anche tra i 3 e i 5 nodi, ieri ad inizio sera .
"Questo tronca con i giorni precedenti. Siamo all’appuntamento con il Pot Au Noir: mi sono cadute tonnellate di acqua sulla testa e il vento non arriva mai da dove lo aspetto, con lunghe pause di assenza ed improvvise accelerazioni. Quindi non ho mai una buona configurazione delle vele. Sto sempre a manovrare e ho l’impressione che tutto ciò non finisca mai. Trascorro tutto il mio tempo a virare e rivirare e sono un po’ cotto, in tutti i sensi. E infine il vento è orientato a sud ovest all'uscita dal Pot Au Noir, mentre dovrebbe essere sud-est. Ma che cosa succede?" Così si chiedeva questa mattina lo skipper in una mail indirizzata al suo team.
Il fatto è che in questo momento la situazione è un po' insolita nell'emisfero meridionale, dove il trimarano rosso e grigio è appena arrivato, a causa di un residuo del monsone che di solito è localizzato nel Golfo di Guinea e raramente supera il 25° parallelo ovest. Quindi questo fenomeno disturba l’avanzata di Lionel e lo costringe a stare più ad est del previsto. Ma la cosa buona è che la sua collocazione geografica per lo meno inattesa gli consentirà, quando ritoccherà gli Alisei, di beneficiare di un buon angolo di attacco.
Situazione
Vantaggio sul record: 458 miglia
Velocità attuale: 9 nodi
Distanza percorsa: 3.468 miglia
Distanza dall’arrivo: 5973 miglia
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00