Vela, Dolphin 81 - Nelle acque dell’alto lago di Garda si corre nel prossimo week end il Campionato Nazionale Open Dolphin, giunto alla terza edizione, ufficialmente riconosciuta da Federvela. Dal 5 all' 8 giugno (regate dal 6 a domenica 8) la flotta del bellissimo monotipo che porta la firma di Ettore Santarelli si ritroverà al largo di Limone per dar vita ad una serie di appassionanti sfide. Limone arriva dopo le edizioni ospitate a Desenzano e Gargnano. Nel basso lago il titolo venne vinto da "Baraimbo" degli armatori Imperadori e Razzi, nel medio lago, l'anno passato, si impose "30 Nodi" portato dal sempre verde Bruno Fezzardi. Il Dolphin è il monotipo gardesano per eccellenza, quello che offre le prestazioni più performanti e una flotta di timonieri decisamente titolati come Fezzardi che nel suo palmares vanta un titolo Mondiale Orc, un Campionato Europeo con la deriva Strale, altra barca firmata sempre da Santarelli, più un 10 titoli tricolori di varie classi.
Il Dolphin 81 presenta linee d’acqua studiate per raggiungere il massimo della velocità in regata, il tutto grazie alla notevole lunghezza al galleggiamento (7,30 metri), performante nelle andature strette al vento. Maneggevole e sensibile al timone è come una deriva. Il piano velico prevede due spinnaker, uno a 7/8 di 42 mq ed uno in testa d’albero di 70 mq. Lo scafo del Dolphin 81 One Design è costruito in vetroresina, con rinforzi longitudinali e trasversali all’interno. La coperta è costituita da un sandwich di vetroresina con anima in Pvc.
La grande monotipia velica da così appuntamento a Limone del Garda per quest'evento promosso dalla Classe Dolphin in collaborazione con i Circoli Vela di Limone e Campione del Garda.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat