Un forte impegno ai parlamentari e ai membri liguri del Governo per far sì che Palazzo Chigi possa individuare i necessari finanziamenti di Protezione Civile per far fronte ai danni alluvionali ,è stato chiesto, con una lettera inviata oggi , dal presidente della Regione Liguria Claudio Burlando. Sempre oggi, nel pomeriggio, una delegazione dei parlamentari liguri ha incontrato della sede della Prefettura di Genova l’assessore regionale all’Ambiente Renata Briano.
Nella lettera, Burlando sottolinea come a fronte di una richiesta di danni stimata in oltre 200 milioni di euro, di cui 110 milioni per opere di messa in sicurezza e altri 18 per le cosiddette “somme urgenze” per le strutture pubbliche, il governo abbia messo a disposizione della Liguria solo 10 milioni.
Liguria ancora in attesa di ricevere ancora i 24 milioni già stanziati dal governo per gli eventi alluvionali tra il 2009 e 2010 e che avevano causato danni per oltre 270 milioni.
Il presidente della Regione Liguria, convinto di trovare nei parlamentari liguri “interlocutori attenti e sensibili alla difesa degli interessi e della sicurezza dei cittadini liguri”, rimarca l’impossibilità di far fronte a questa complessa situazione, considerata anche la mancanza di finanziamenti per gli interventi di messa in sicurezza del territorio, di competenza dello stato.
E’ evidente- scrive Burlando- che la mancanza di sicurezza del territorio è direttamente responsabile della maggior parte delle emergenze, e la carenza di attenzione da parte dello Stato su questo aspetto non può che avere gravi conseguenze”.
Il presidente della Regione Liguria nella lettera sottolinea anche“la necessità assoluta di individuare un criterio di distribuzione delle risorse equo e basato principalmente sul reale danno subito dalla Liguria e , più in generale, dalle regioni interessate da eventi calamitosi”.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”