Prima tappa sulla Riviera di Ponente per Mondomare festival – la cultura del mare lunedì 5 luglio a Noli (SV), Comune che ospita la manifestazione per il secondo anno consecutivo. Protagonista assoluta della serata sarà LELLA COSTA con il recital Alice. Una meraviglia di paese, in piazza Chiappella alle ore 21.30 (ingresso libero).
Scritto dalla stessa attrice assieme a Giorgio Gallione, Massimo Cirri e Adriano Sofri, lo spettacolo, che si avvale delle musiche originali di Stefano Bollani, porta in scena un’Alice che supera ampiamente i confini del personaggio creato da Carroll, diventando metafora della follia contemporanea, sospesa tra riflessione e comicità.
Questa Alice non viaggia soltanto nei paesi delle meraviglie e attraverso gli specchi della fantasia sfrenata e della totale libertà d’invenzione linguistica; è il salvacondotto per ogni possibile esplorazione delle parole, del linguaggio e del metalinguaggio, del gioco e del metagioco, della musica in ogni accezione.
E’ il simbolo di tante cose che hanno popolato i sogni e i viaggi di tanti esploratori contemporanei; è la radio che da Bologna negli anni settanta raccontava in diretta il mondo che esplodeva. È quella che guarda i gatti e viaggia nelle città, è quella che non abita più qui. E’ il nome che oggi si ritrovano addosso tante giovani donne che sono nate quando i loro genitori pensavano che il mondo si potesse cambiare, o almeno colorare in un altro modo.
In un monologo incalzante, Lella Costa con la consueta ironia mescola realtà e fantasia, utilizzando il nonsense e il surreale come sublime piacere del paradosso, ma anche come grimaldello per esplorare e raccontare alcuni luoghi dell’indicibile contemporaneo: il carcere, la sofferenza psichica, l’infanzia e le sue ingiustizie…
Infine, “Alice è tutte noi ragazze che a ogni età e in ogni situazione ci sentiamo vagamente a disagio, o fuori posto, troppo grandi o troppo piccole o magre o grasse, comunque inadeguate, comunque incapaci di scegliere la parte giusta del fungo, la cosa giusta da fare”. Lella Costa
Mondomare festival – la cultura del mare, promosso dalla Regione Liguria con la direzione artistica del Teatro dell’Archivolto, dopo Noli prosegue sino al 14 luglio facendo tappa a San Lorenzo al mare (IM) 8 luglio, Cervo (IM) 9 luglio, Celle Ligure (SV) 14 luglio. Tra gli ospiti la Banda di Piazza Caricamento, Giorgio Scaramuzzino, Gek Tessaro e la Banda Osiris.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"