Prima tappa sulla Riviera di Ponente per Mondomare festival – la cultura del mare lunedì 5 luglio a Noli (SV), Comune che ospita la manifestazione per il secondo anno consecutivo. Protagonista assoluta della serata sarà LELLA COSTA con il recital Alice. Una meraviglia di paese, in piazza Chiappella alle ore 21.30 (ingresso libero).
Scritto dalla stessa attrice assieme a Giorgio Gallione, Massimo Cirri e Adriano Sofri, lo spettacolo, che si avvale delle musiche originali di Stefano Bollani, porta in scena un’Alice che supera ampiamente i confini del personaggio creato da Carroll, diventando metafora della follia contemporanea, sospesa tra riflessione e comicità.
Questa Alice non viaggia soltanto nei paesi delle meraviglie e attraverso gli specchi della fantasia sfrenata e della totale libertà d’invenzione linguistica; è il salvacondotto per ogni possibile esplorazione delle parole, del linguaggio e del metalinguaggio, del gioco e del metagioco, della musica in ogni accezione.
E’ il simbolo di tante cose che hanno popolato i sogni e i viaggi di tanti esploratori contemporanei; è la radio che da Bologna negli anni settanta raccontava in diretta il mondo che esplodeva. È quella che guarda i gatti e viaggia nelle città, è quella che non abita più qui. E’ il nome che oggi si ritrovano addosso tante giovani donne che sono nate quando i loro genitori pensavano che il mondo si potesse cambiare, o almeno colorare in un altro modo.
In un monologo incalzante, Lella Costa con la consueta ironia mescola realtà e fantasia, utilizzando il nonsense e il surreale come sublime piacere del paradosso, ma anche come grimaldello per esplorare e raccontare alcuni luoghi dell’indicibile contemporaneo: il carcere, la sofferenza psichica, l’infanzia e le sue ingiustizie…
Infine, “Alice è tutte noi ragazze che a ogni età e in ogni situazione ci sentiamo vagamente a disagio, o fuori posto, troppo grandi o troppo piccole o magre o grasse, comunque inadeguate, comunque incapaci di scegliere la parte giusta del fungo, la cosa giusta da fare”. Lella Costa
Mondomare festival – la cultura del mare, promosso dalla Regione Liguria con la direzione artistica del Teatro dell’Archivolto, dopo Noli prosegue sino al 14 luglio facendo tappa a San Lorenzo al mare (IM) 8 luglio, Cervo (IM) 9 luglio, Celle Ligure (SV) 14 luglio. Tra gli ospiti la Banda di Piazza Caricamento, Giorgio Scaramuzzino, Gek Tessaro e la Banda Osiris.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica