mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

LIGURIA

Liguria: 11 giorni di vacanza per 200 terremotati abruzzesi

Continua l’impegno della Regione Liguria a favore della popolazione colpita dal terremoto dello scorso aprile in Abruzzo. Dopo gli interventi predisposti dalla Protezione civile regionale che hanno visto alternarsi centinaia di volontari presso i campi di soccorso nei paesi colpiti, il presidente della Regione, Claudio Burlando insieme al vicepresidente, Massimiliano Costa e alla Giunta regionale, d’accordo con il capo della Protezione civile, Guido Bertolaso e in collaborazione con l’Agenzia di promozione turistica “In Liguria”, darà ospitalità a 200 abruzzesi, attualmente nei campi mobili, che saranno accolti nelle località turistiche della regione. L’arrivo è previsto sabato 13 giugno alle 17,30 circa con 4 pullman messi a disposizione dalla Regione attraverso le aziende di trasporto provinciali. Ogni automezzo con sopra 50 persone si dirigerà, una volta in Liguria, verso una delle quattro province liguri di destinazione e ai rispettivi alberghi: a Lerici per quanto riguarda il pullman diretto nella provincia della Spezia, a Sestri Levante quello diretto nella provincia di Genova, a Loano quello della provincia di Savona e a Diano Marina quello di Imperia. La maggior parte degli ospiti è costituita da famiglie e coppie.
La permanenza in Liguria durerà 11 giorni e la partenza della comitiva è prevista mercoledì 24 giugno. La Giunta regionale ha stanziato per l’ospitalità 150.000 euro. “Siamo lieti – ha commentato il presidente Burlando – di poter offrire qualche giorno di ospitalità alle famiglie abruzzesi colpite dal terremoto. E’ una piccola cosa, ma si inquadra nell’ampia solidarietà che tutta la Liguria ha organizzato sin dalle prime ore successive al sisma per essere vicini a chi ha subito un trauma così drammatico”.


10/06/2009 17:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci