Continua l’impegno della Regione Liguria a favore della popolazione colpita dal terremoto dello scorso aprile in Abruzzo. Dopo gli interventi predisposti dalla Protezione civile regionale che hanno visto alternarsi centinaia di volontari presso i campi di soccorso nei paesi colpiti, il presidente della Regione, Claudio Burlando insieme al vicepresidente, Massimiliano Costa e alla Giunta regionale, d’accordo con il capo della Protezione civile, Guido Bertolaso e in collaborazione con l’Agenzia di promozione turistica “In Liguria”, darà ospitalità a 200 abruzzesi, attualmente nei campi mobili, che saranno accolti nelle località turistiche della regione. L’arrivo è previsto sabato 13 giugno alle 17,30 circa con 4 pullman messi a disposizione dalla Regione attraverso le aziende di trasporto provinciali. Ogni automezzo con sopra 50 persone si dirigerà, una volta in Liguria, verso una delle quattro province liguri di destinazione e ai rispettivi alberghi: a Lerici per quanto riguarda il pullman diretto nella provincia della Spezia, a Sestri Levante quello diretto nella provincia di Genova, a Loano quello della provincia di Savona e a Diano Marina quello di Imperia. La maggior parte degli ospiti è costituita da famiglie e coppie.
La permanenza in Liguria durerà 11 giorni e la partenza della comitiva è prevista mercoledì 24 giugno. La Giunta regionale ha stanziato per l’ospitalità 150.000 euro. “Siamo lieti – ha commentato il presidente Burlando – di poter offrire qualche giorno di ospitalità alle famiglie abruzzesi colpite dal terremoto. E’ una piccola cosa, ma si inquadra nell’ampia solidarietà che tutta la Liguria ha organizzato sin dalle prime ore successive al sisma per essere vicini a chi ha subito un trauma così drammatico”.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno