L’edizione 2009 del premio per l’innovazione START CUP FVG, il concorso di idee e progetti innovativi promosso dall’Università di Udine, Trieste e SISSA con il supporto della CRUP, ha concluso la prima fase con la premiazione dei vincitori al Teatro di Udine lo scorso 8 giugno, proposte caratterizzate da innovative applicazioni tecnologiche frutto della ricerca e lavoro di docenti universitari, ricercatori, studiosi, tecnici, professionisti, studenti, tradotti in business plan per la successiva fattibilità e sostenibilità economico-finanziaria.
Tra i numerosi gruppi partecipanti vi era anche l’Associazione sportiva lignanese TILIAVENTUM che ha voluto concorrere con il Progetto del Polo Sportivo discipline d’acqua da realizzarsi a Lignano Sabbiadoro, l’ambiziosa idea che intende creare a Lignano un sito dedicato agli sport di mare (vela, windsurf, kitesurf, canoeing, subacquea, ecc.), riservando un ampio tratto di arenile e relativo specchio acqueo, dove le diverse attività (scuole, noleggi, ecc.), anche già attualmente presenti precariamente sul territorio, possano trovare adeguata collocazione e interagire tra loro operando in fattiva sinergia anche con le tradizionali strutture dedicate all’ospitalità turistica, durante tutto l’arco dell’anno e non solo nel periodo estivo, contribuendo così a destagionalizzare la località oltrechè alla sua crescita in termini di completamento dei servizi offerti, di occupazione e piu’ in generale di cultura di mare.
L’idea, già presentata in piu’ occasioni alla Amministrazione locale e Regionale ed agli altri Enti competenti (Capitaneria di Porto, Agenzia del Demanio, Provincia di Udine, Assonautica, ecc.) , oltrechè al mondo imprenditoriale, sportivo ed associativo locali ha suscitato molto interesse, anche perché verrebbe incontro alle pressanti esigenze degli sportivi ed appassionati che si trovano attualmente in difficoltà a poter praticare le amate discipline acquatiche proprio in una Città di mare e che spesso sono costretti a rivolgersi altrove per trovare l’accoglienza necessaria.
Il progetto, sostengono i Promotori, frutto di un approfondito studio ed anche verifiche dirette su quanto esistente all’estero, si inserisce e verrebbe a completare perfettamente la specialità di Lignano quale meta turistico-sportiva, in questi ultimi anni già ampiamente dimostrata nella realizzazione di importanti infrastrutture (piscina, palazzotto dello sport, adeguamenti dello stadio, ecc.) e nell’organizzazione di importanti eventi dall’EYOF2005(Giochi Europei della Gioventù) ai prossimi EMS2011.(European Master Games) ed alle numerose sessioni, raduni, campionati anche internazionali ospitati ma prevalentemente dedicati a discipline terrestri o acquatiche in vasca.
Nonostante in questo progetto non vi fossero contenuti di innovazione tecnico-scientifica, la Commissione di Start Cup, ha comunque riconosciuto il valore dell’idea in termini di innovazione di servizio e di processo, in un ambito di applicazione che esula dalle specificità della ricerca scientifica, nominandolo tra i tre progetti speciali segnalati e riconoscendone l’originalità, l’approfondimento, la realizzabilità, le ricadute economico-sociali.
Per i Promotori dell’associazione Tiliaventum è stata una enorme gratificazione ed un ulteriore riconoscimento e conferma della validità di quanto proposto che dovrà far riflettere i locali amministratori sulle urgentissime azioni da intraprendere, prima fra tutte la segnalazione alla Regione, competente per quanto concerne la normativa e definizione dell’area demaniale da riservare, onde non disperdere questo riconosciuto patrimonio di idee che potranno portare beneficio alla Città ed al mondo sportivo.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione