Giornate di mare inclusive per tutti a Lignano Sabbiadoro il 20-21 ottobre a bordo del catamarano accessibile Lo Spirito di Stella e di altri mezzi a vela messi a disposizione per l'occasione da Tiliaventum per uscite a vela dalla base accessibile a Marina Punta Faro in cui tutti possono essere a bordo.
WoW-Wheels On Waves è il progetto 2018 ideato dal vulcanico Andrea Stella che ha visto il catamarano partire a inizio maggio proprio da Lignano Sabbiadoro ed effettuare, a tappe, il periplo d'Italia ospitando, sia nelle navigazioni di trasferimento che nelle giornate dedicate in ogni sede di tappa, centinaia di persone e diffondere il messaggio della Convenzione ONU sui diritti dei dissabili e dell'Universal Design.
L'occasione lignanese conclude l'annata del catamarano e prosegue le attività di mare per tutti che Tiliaventum organizza durante tutto l'anno con ulteriori navigazioni dedicate e con la possibilità di essere a bordo, domenica 21 ottobre, alla Punta Faro-Juris-Rotary Cup, su barche a vela d'altura, regata che si svolge nello specchio acqueo antistante la Città di mare friulana prommossa dal Marina e Rotary locali.
Non è nuova la possibilità per tutti di fare parte degli equipaggi durante manifestazioni sportive non paralimpiche: Tiliaventum, oltre a promuovere ed ottenere, primi in Italia, per 5 soci la patente nautica tipo C, ha in piu' occasioni organizzato team per tutti (dalla recente meorabile Barcolana 50, alla Barcolana Classic, al Campionato Autunnale della Laguna, alla ICE Cup, alla Juris Cup, alla Punta Faro Cup, e tante altre) con equipaggi che a bordo condividono esperienze, scelte di navigazione, confronti umani, dove la diversità è riconosciuta come risorsa e dove non vi sono barriere mentali.
A terra verrà allestito specifico spazio dedicato per accogliere al meglio tutti con ritrovi aggregativi, incontri, presentazioni delle attività.
La sera del 20 ottobre, sempre a Marina Punta Faro al rientro dalle veleggiate per tutti, ci sarà la presentazione del libro di Andrea Stella "Sfida sull'oceano", dei progetti "mare Per Tutti" e WoW che si concluderanno con buffet aperto a tutti.
Programma:
20/9 ore 09:30-12:30 uscita a bordo Catamarano ore 14:00-17:00 uscita a bordo Catamarano
20/9 ore 19:30 serata conviviale con presentazione libro di A. Stella "Sfida sull'Oceano", dei progettti Mare per Tutti e WoW
21/9 ore 10:00-14:30 uscita a bordo Catamarano
21/9 ore 10:00 uscita a bordo mezzi Tiliaventum e partecipazione regata Punta Faro-Juris-Rotary Cup
Il tutto è reso possibile grazie ai parner dei progetti inclusivi
Fluid-o-Tech, outletarredamento.it, VentudieGroup, Studio Bazzo, Intras Lignano, Marina Punta Faro Resort, Banca di Udine
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa