Giornate di mare inclusive per tutti a Lignano Sabbiadoro il 20-21 ottobre a bordo del catamarano accessibile Lo Spirito di Stella e di altri mezzi a vela messi a disposizione per l'occasione da Tiliaventum per uscite a vela dalla base accessibile a Marina Punta Faro in cui tutti possono essere a bordo.
WoW-Wheels On Waves è il progetto 2018 ideato dal vulcanico Andrea Stella che ha visto il catamarano partire a inizio maggio proprio da Lignano Sabbiadoro ed effettuare, a tappe, il periplo d'Italia ospitando, sia nelle navigazioni di trasferimento che nelle giornate dedicate in ogni sede di tappa, centinaia di persone e diffondere il messaggio della Convenzione ONU sui diritti dei dissabili e dell'Universal Design.
L'occasione lignanese conclude l'annata del catamarano e prosegue le attività di mare per tutti che Tiliaventum organizza durante tutto l'anno con ulteriori navigazioni dedicate e con la possibilità di essere a bordo, domenica 21 ottobre, alla Punta Faro-Juris-Rotary Cup, su barche a vela d'altura, regata che si svolge nello specchio acqueo antistante la Città di mare friulana prommossa dal Marina e Rotary locali.
Non è nuova la possibilità per tutti di fare parte degli equipaggi durante manifestazioni sportive non paralimpiche: Tiliaventum, oltre a promuovere ed ottenere, primi in Italia, per 5 soci la patente nautica tipo C, ha in piu' occasioni organizzato team per tutti (dalla recente meorabile Barcolana 50, alla Barcolana Classic, al Campionato Autunnale della Laguna, alla ICE Cup, alla Juris Cup, alla Punta Faro Cup, e tante altre) con equipaggi che a bordo condividono esperienze, scelte di navigazione, confronti umani, dove la diversità è riconosciuta come risorsa e dove non vi sono barriere mentali.
A terra verrà allestito specifico spazio dedicato per accogliere al meglio tutti con ritrovi aggregativi, incontri, presentazioni delle attività.
La sera del 20 ottobre, sempre a Marina Punta Faro al rientro dalle veleggiate per tutti, ci sarà la presentazione del libro di Andrea Stella "Sfida sull'oceano", dei progetti "mare Per Tutti" e WoW che si concluderanno con buffet aperto a tutti.
Programma:
20/9 ore 09:30-12:30 uscita a bordo Catamarano ore 14:00-17:00 uscita a bordo Catamarano
20/9 ore 19:30 serata conviviale con presentazione libro di A. Stella "Sfida sull'Oceano", dei progettti Mare per Tutti e WoW
21/9 ore 10:00-14:30 uscita a bordo Catamarano
21/9 ore 10:00 uscita a bordo mezzi Tiliaventum e partecipazione regata Punta Faro-Juris-Rotary Cup
Il tutto è reso possibile grazie ai parner dei progetti inclusivi
Fluid-o-Tech, outletarredamento.it, VentudieGroup, Studio Bazzo, Intras Lignano, Marina Punta Faro Resort, Banca di Udine
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)