lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

ALTURA

A Lignano Sabbiadoro conclusa la 44^ Regata dei Due Golfi- Memorial Burgato

lignano sabbiadoro conclusa la 44 regata dei due golfi memorial burgato
redazione

Si è conclusa martedì 1 maggio a Lignano Sabbiadoro la Regata dei Due Golfi-Memorial Burgato, manifestazione di vela d’altura giunta alla sua 44^ edizione e organizzata dallo Yacht Club Lignano. In programma tre giorni di regate, 26 imbarcazioni delle classi IRC ed ORC con  oltre 250 velisti in mare: questa la tradizionale regata d'apertura della stagione velica d’altura in Alto Adriatico, valida come selezione per i Campionati Nazionali FIV e prima tappa del circuito North Adriatic Rating Circuit,  che ha avuto la sua giornata clou in lunedì 30 aprile in cui un bel libeccio dai 10 ai 18 nodi e uno splendido sole hanno permesso la disputa di 3 intense e adrenaliniche regate con cambi di percorso indotte dai salti di vento. Una giornata talmente perfetta, che ha ripagato delle lunghe attese del vento della prima e ultima giornata in programma, in cui non è stato possibile regatare.
CLASSE REGATA
In classe Regata ha vinto il Farr 40 Pazza Idea di Pierluigi Bresciani (1-3-2, YC Hannibal), primo anche nella classifica overall, seguito dal Grand Soleil 43 di Claudio Terrieri Blue Sky (4-1-3, CV Ravennate). Terza posizione di Freccia del Chienti, il Farr 400 di Piero Paniccia (11-11-1, CV Portocivitanova). 
CLASSE CROCIERA
Nel primo raggruppamento della classe crociera (A) vittoria dello Swan 45 Fever di Klaus Diederichs (7-4-4, Rorc London), seguito in seconda posizione, dal First 40 Due R nel Vento di Roberto Recanello (10-9-7, Portodimare). Al terzo posto Rebel, il First 40 di Vittorio Costantin (16-6-5, YC Adriaco). Nel secondo raggruppamento della classe crociera (B) sul gradino più alto del podio si è piazzato Lady Day, un Italia 9.98 di Corrado Annis (3-2-8, YC Adriaco), seguito in seconda posizione da Demon X, l’X35 di Lombardo Borgatello (5-5-10, Portodimare); terzo Sagola 60, il J 109 di Massimo Minozzi (8-10-13, SVOC).
La formula del  Trofeo Memorial Burgato 2018 - riservato alle imbarcazione ORC - ha premiato Lady Day, mentre Masquenada di Federico Aristo e La Marcolina di Marco Marcolini si sono aggiudicati i premi dedicati ai Rotariani.  
L’organizzazione di tutta la manifestazione ha funzionato bene, coprendo tutte le necessità e operatività tecniche in regata, così come a terra l’accoglienza per i partecipanti è stata molto apprezzata. Un successo dovuto ai soci e al direttivo dello Yacht Club Lignano, che ha saputo creare un team affiatato di volontari, che ogni anno si mettono in gioco per mantenere dinamica l’attività velica e agonistica a Lignano. Il sodalizio presieduto da Massimo Verardo, la  Giuria presieduta dal Prof. Tullio Giraldi, il Comitato di Regata presieduto da Dario Motz si sono ben coordinati offrendo una manifestazione tecnicamente di alto livello. Encomiabile lo sforzo di accoglienza garantito da Marina Punta Faro e da Marina Sant’Andrea, che hanno ospitato le imbarcazioni durante le regate. In concomitanza con la manifestazione si è svolto a Marina Punta Faro il Sea&Life Festival con una serie di eventi che hanno animato le banchine del Porto; tra gli eventi e le attività di maggiore interesse la presentazione del progetto per la vela completamente accessibile WOW Wheels on Waves del catamarano “Lo Spirito di Stella”, oltre alle serate all’insegna dello show cooking "in barca con gusto" by Orved & Grand Gourmet.
Le premiazioni con la presenza del vice sindaco Alessandro Marosa, degli assessori  Brini e Ciubej in rappresentanza della Città di Lignano Sabbiadro e del Comandante Raimondo Porcelli in rappresentanza delle Capitanerie di Porto si sono svolte nella splendida cornice di Marina Punta Faro sede dello Yacht Club, ospiti della direttrice del Marina Paola Piovesana.  Michele Burgato  ha consegnato il Trofeo Memorial Burgato (in memoria di Paolo) a “Lady Day 998”. L’organizzazione della manifestazione è stata possibile grazie anche al supporto di aziende e attività commerciali che sostengono lo Yacht Lignano: La Marca vini e Spumanti, Marina Punta Faro, Banca di Cividale, East Wind, Bolina Sail, WD-40. 


03/05/2018 10:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci