La cucina vegan è ricca di creatività, fantasia e gusto: mangiare vegan vuol dire gustare una varietà senza uguali di cibi, un tripudio di colori, sapori, profumi e inventiva, ma soprattutto scegliere una dieta sana per se stessi e compiere una scelta etica per il pianeta.
Con oltre 500 ricette corredate da fotografie che fanno venire l’acquolina in bocca, Vegan è un bestseller internazionale che vi farà conoscere tutto ciò che occorre per diventare uno chef stellato, con ricette che non mancheranno di stupire anche i più irriducibili!
Gustosi formaggi casalinghi preparati senza latte e derivati, prelibati dessert senza uova e persino stuzzicanti arrosti senza carne! Basta adottare semplici accorgimenti e ingredienti naturali per creare capolavori da chef di alta cucina, sostituire facilmente le uova nei dessert e preparare raffinati antipasti come il caviale vegetariano.
• I benefici dell’alimentazione vegan
• Gli strumenti necessari e gli ingredienti di base
• Come sostituire con successo uova e latticini
• Ricette golose per ogni occasione
UNA RICETTA:
Hamburger di quinoa
alle erbe aromatiche
Per 6 hamburger
125 g di quinoa rossa
75 g di patate sbucciate
1 cipolla piccola
1 spicchio d’aglio
3 cucchiai di farina di ceci
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 cucchiaio di coriandolo tritato
½ cucchiaino di sale
Pepe
Olio vegetale per cuocere
Lessare in acqua la quinoa per circa 15 minuti. Tagliare le patate a dadini e lessarle in acqua. Tagliuzzare cipolla e aglio, poi rosolarli per qualche minuto in padella. Versare la quinoa ben scolata in un’insalatiera. Schiacciare le patate e aggiungerle insieme ad aglio, cipolla, farina di ceci, erbe aromatiche, sale e pepe. Mescolare bene con la forchetta. Con le mani formare delle polpette e appiattirle per trasformarle in hamburger. Cuocerli 5 minuti per lato in un grande tegame ben oliato, poi altri 10 minuti al forno a 180°C, su una lastra coperta da carta forno.
L’AUTRICE:
Marie Laforêt, Appassionata di cucina etica, sana e golosa, Marie Laforêt condivide le sue scoperte e i suoi esperimenti culinari sul blog www.100- vegetal.com. Attraverso numerose associazioni, si è fatta portavoce di uno stile alimentare responsabile. Esperta fotografa, illustra da sé le golose ricette che presenta. Il suo libro ha avuto un enorme successo ed è ormai considerato la bibbia della cucina vegana a livello internazionale.
-----------------
Marie Laforêt
Edizioni Punto d’incontro
Pagine: 320
Prezzo: € 24,90 (sconto 15% sul sito dell’editore)
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00