lunedí, 3 novembre 2025

LIBRI

Libri: Tontopedia Navalis di Davide Besana e Lele Panzeri

libri tontopedia navalis di davide besana lele panzeri
Inbar Meytsar

Rubrica a cura di Inbar Meytsar - Inbar Meytsar è autrice degli e-book “Il mio viaggio” e “L’isola delle vele” (Italic Digital Editions) nonché del libro “Ho sposato l’oceano” (Longanesi).
---------------

Credeva che ci fosse un guasto e invece non aveva mollato gli ormeggi. Mollò gli ormeggi ma si trascinò dietro la colonnina dell'elettricità. Buttò l'ancora dove voleva sua moglie e al mattino si trovò in una fattoria.

Tutti i piccoli marinai commettono piccoli errori. E se sono grandi marinai, a volte fanno grandi cazzate. Questo libro le racconta senza pietà per nessuno, che sia un avvocato di Piacenza o il grande velista neozelandese.

Cento idiozie da non crederci, cento aneddoti rigorosamente accaduti che fanno sbiadire le peripezie di Tre uomini in barca. A dimostrazione che l'essere umano, che tutti sappiamo discendere dalla scimmia, a volte prova anche a risalirci.

IL COMMENTO DI DAVIDE BESANA:

Scrivere la Tontopedia Navalis con Lele Panzeri è stato un grande piacere. Ne abbiamo parlato la prima volta quando ci siamo conosciuti negli anni ottanta in occasione di una regata finita in vacca, dalla quale mi sono dovuto ritirare per l’equipaggio fantozziano che vomitava e basta; ne abbiamo riparlato tre anni fa e dopo qualche mese abbiamo cominciato a stendere i vari capitoli raccogliendo in giro le storie più strampalate. L’operazione è stata fatta con i tempi che meritava, con la giusta calma, il giusto contraddittorio e molte risate. Un libro così nasce solo se ci si mette la parte felice di noi stessi.

IL COMMENTO DI INBAR MEYTSAR:

Davide Besana fa parte dell’eredità che mi ha lasciato Simone Bianchetti. Non ci vediamo quasi mai, ma tra noi c’è quel legame che si crea tra gente di mare, soprattutto se di mezzo c’è Simone. Lele Panzeri invece non l’ho mai incontrato, ma il suo nome è più che famigliare a chi, come noi, fa il mestiere della pubblicità. L’abbinamento dei due personaggi mi piace molto e vederli insieme sulla copertina del loro libro la dice davvero tutta.

Raccomando Tontopedia Navalis soprattutto alle persone completamente estranee al mondo della navigazione. Perché, chi di noi non ha amici che vanno ogni weekend in barca a vela? Poi chiedete loro di raccontarvi le loro idiozie veliche, perché - ve lo assicuro - ce ne saranno tante.

UN BRANO:

Cos’è questa misteriosa forza che, quando siamo in mare, si impossessa di noi e ci spinge a prendere iniziative alle quali, sulla terraferma, non penseremmo mai?

Ho la risposta: è il rimbambimento da salsedine. Nessuno ne è immune. Alzi la mano chi non ha mai fatto una stronzata, andando per mare in barca.

Non vedo nessuna mano alzata.

Siamo tutti uguali di fronte all’acqua, tutti pronti a adattarci ad essa, ognuno con la propria diversa attitudine alla sopravvivenza.

Una sterminata popolazione di rimbambiti che naviga, sempre rinnovata e pronta, lungo i secoli. Stringiamoci intorno a questa dolce consapevolezza.

In mare siamo stati, siamo e saremo tutti tonti uguali.

GLI AUTORI:

Davide Besana e Lele Panzeri sono due simpatici criminali del mondo della comunicazione. Entrambi creativi, entrambi velisti, entrambi totalmente soggiogati dal fascino del mare e delle barche a vela. I due si sono presi la briga di spifferare alcune disavventure vissute personalmente nei tanti anni che hanno passato in barca e, non contenti, hanno obbligato anche alcuni malcapitati a confessare le loro.

-----------------

TONTOPEDIA NAVALIS
Davide Besana, Lele Panzeri
Illustrazioni di Davide Besana


Nutrimenti
 Pagine: 192 
Prezzo: € 16,00 (€13,60 sul sito dell’editore nutrimenti.net)


05/05/2015 06:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci