Gli animali domestici fanno parte delle nostre vite, sono membri a tutti gli effetti della famiglia. Eppure, quando entrano in casa per la prima volta, e dobbiamo decidere se sterilizzarli oppure scopriamo che aspettano una cucciolata, o hanno un incidente... Sappiamo valutare la situazione e fare le scelte più opportune?
L’autrice ci spiega come preparare il nostro ambiente familiare «a prova di animale»; quando programmare le visite dal veterinario; come fare una prima diagnosi e prestare le prime cure indispensabili, in caso di convulsioni, fratture, piccole lesioni, intossicazioni ecc. Con tanti esempi presi dalla vita professionale e privata dell’autrice. Il richiamo costante alla sua esperienza personale con i cani e i gatti che si sono succeduti nella sua casa rendono ancora più facili, concrete e dirette le situazioni presentate.
Contiene un capitolo finale di domande e risposte che soddisfano ogni curiosità: dalla convivenza tra animali di diverse specie alla paura dei fuochi d’artificio; dai traslochi ai colpi di calore in estate; dalle scelte alimentari e dal ritrovamento di animali feriti ai principali parassiti da tenere sotto controllo.
Michela Pettorali, veterinaria, laureata a Pisa, lavora da diversi anni presso il Centro Veterinario Gianicolense a Roma. Cura una rubrica fissa di questioni veterinarie, Animali in famiglia, sul mensile «Vegan Italy» (Edizioni Sonda).
Formato 13x21 cm – Pagine 128 – Prezzo 14,00 € ISBN 978 88 7106 802 2
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese