Una panoramica, realizzata nel corso di alcuni mesi attraverso la rivista IMPRONTE SOCIALI, di una serie di conflitti locali cui i media più diffusi hanno solitamente fatto ben poca attenzione, soprattutto quanto ad analisi sulle cause e le origini storiche dei conflitti suddetti. Non si parla, dunque, soltanto di Afghanistan e Irak, ma anche di Zimbabwe e Uzbekistan, Costa d’Avorio e Colombia, Nepal e Burundi, per fare solo qualche esempio. Inoltre vi è attenzione alla situazione, ad esempio, dei Sem Terra in
Brasile e del pueblo Mapuche in Cile, agli Uyghur dello Xinjiang nonché all’irrisolta e tragica Questione Kurda.
Un breve passo dell’autore, tratto dal retro di copertina: “Il tempo non è quantità che si ruba, è qualità che si regala!”…Con questi versi cominciava una poesia che scrissi tempo fa. Da allora, una parte consistente del mio tempo è stata dedicata a camminare nel mondo, passo dopo passo, incontrando e ascoltando gente, scrutando nelle condizioni di vita dei popoli e provando a capire in profondità perché i diritti umani – pur se proclamati UNIVERSALI, INDIVISIBILI e INTERDIPENDENTI – in molti luoghi del mondo siano ancora così bistrattati, di fatto disconosciuti nei confronti di molti popoli. Questo libro è un primo frutto di tale percorso. Naturalmente, continuerò a camminare!
Pagine 332, euro 12, collana TASCABILI DEL SAPERE
Servizio clienti presso Edizioni Melagrana
Telefono: 0823-805540, Fax: 0823-807964; e-mail:
info@edizionimelagrana.it
Il libro è acquistabile direttamente sul sito Internet http://www. edizionimelagrana.it BUONA LETTURA!
G.C.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic