«Per alcuni sono un eroe, per altri un pirata e perfino un terrorista. Ma io ho visto gli occhi neri pieni di lacrime delle foche della Groenlandia e la tortura in quelli rossi di un cormorano soffocato da una macchia di petrolio. Il mio lavoro in nome della Terra diventerà un’ondata che si abbatterà sugli scogli dell’ignoranza e dell’egoismo umano.»
Ocean Warrior è il racconto in prima persona dei successi delle coraggiose missioni del capitano Paul Watson e del suo equipaggio in tutti i mari del mondo, al limite dell’incredibile: lo speronamento delle baleniere pirata, la scoperta di un impianto clandestino per la lavorazione della carne di balena nell’ex Unione Sovietica, le collisioni contro le attrezzature dei pescherecci fuorilegge giapponesi.
Con la sua opera, Watson ha ottenuto più risultati nella lotta per la salvaguardia degli oceani di qualsiasi altro attivista e di qualsiasi altra organizzazione.
«Sono in molti a condannare me e il mio equipaggio perché pretendiamo di dettar legge e sfidiamo i baroni e i loro profitti aziendali. Alcuni vorrebbero vederci in carcere, forse morti, meglio ancora, tanto sono accecati dall’orgoglio e dalla follia del proprio antropocentrismo. A me non importa. Sono un guerriero, e questo è il modo in cui un guerriero, anche quando la vittoria non è altro che un sogno, continua a combattere contro un destino avverso».
L’AUTORE:
Capitano Paul Watson nato e cresciuto sulle coste orientali del Canada che ha abbandonato da giovane per diventare marinaio, è un pioniere dell’attivismo per la salvaguardia dell’ambiente: nei primi anni ’70 è stato uno dei soci fondatori di Greenpeace dalla quale si è presto allontanato in netta contrapposizione contro una strategia per lui troppo moderata. Nel 1977 ha costuito Sea Shepherd Conservation Society, di cui è presidente, l’organizzazione internazionale senza fini di lucro formata soprattutto da volontari, in prima linea ogni parte del mondo contro lo sterminio illegale di foche, balene, tonni, delfini, squali per la tutela dei quali progetta e realizza campagne di azioni dirette. A tutti gli effetti, vere e proprie battaglie navali non armate che sono documentate in “Ocean Warrior. La mia battaglia contro lo sterminio illegale negli oceani”.
--------------------
Ocean Warrior. La mia battaglia contro lo sterminio illegale negli oceani
Capitano Paul Watson
Mursia
Collana: Biblioteca del Mare-Crociere, regate, viaggi e avventure
Pagine: 448
Prezzo: € 18.00
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom