Attingendo a tradizioni millenarie come quella ayurvedica, siberiana, nativa americana e celtica, Gérard Edde descrive il profilo energetico, l’azione terapeutica e le modalità di utilizzo di ciascuna pianta in un'esauriente guida tascabile che unisce praticità di consultazione e informazioni approfondite sulle 42 erbe e spezie più ricche di virtù medicinali.
Succhi, sciroppi, tinture madri, macerati, oli da massaggio, decotti e cataplasmi saranno alcuni degli strumenti con cui potrai trasformarti in un potente alchimista del tuo benessere.
Completano l'opera un utile elenco dei sintomi, delle piante corrispondenti e dei rispettivi meridiani dell'agopuntura, e interessanti considerazioni sulle piante e le energie planetarie secondo gli alchimisti.
UN BRANO:
Chiunque può imparare a riconoscere i sapori e le energie delle piante, scegliere quelle che meglio si adattano alla propria costituzione e trarre beneficio dal loro effetto, sulle orme della tradizione. Questo libro pratico vuole essere un punto d’incontro
tra le conoscenze fitoterapiche degli antichi e il nostro attuale bisogno di riavvicinarci alla natura. Rifiuteremo quindi la pedanteria di uno pseudo-linguaggio scientifico. Quando sappiamo che l’azione di “scacciare i vermi” si chiama “antielmintica” abbiamo forse fatto progressi nei confronti dei parassiti?
Le piante richiedono un linguaggio figurato e semplice; di fatto, i medici cinesi e gli indios Pueblos classificavano allo stesso modo i semplici, suddividendoli in erbe “calde” ed erbe “fresche”, riassumendo così un’azione complessa ancora poco conosciuta sull’equilibrio termico del corpo umano.
L’AUTORE:
Gérard Edde è un erborista specializzato in fitoterapia cinese presso il North American College of Chinese herbalism e la Chiansi University di Taiwan. Membro dell’associazione americana di agopuntura, tiene corsi e seminari nei quali insegna terapie orientali. Ha collaborato con numerosi esperti di agopuntura e medicina ayurvedica. È autore di numerosi manuali di successo in ambito terapeutico.
----------------------
LE MIGLIORI PIANTE MEDICINALI
42 erbe per curarsi con l'energia della natura
Gérard Edde
Edizioni Punto d’incontro
Pagine: 160 - Prezzo: € 7,90
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri