Una novità assoluta, il primo del genere nel settore. Il Dizionario di nautica illustrato in 9 lingue è uno strumento indispensabile per comunicare con facilità e risolvere i problemi della vostra barca in ogni parte del mondo.
Corredato da un ricchissimo apparato di illustrazioni e organizzato per argomenti, questo pratico volume diventerà un fedele compagno di viaggio nelle vostre navigazioni, aiutandovi a spiegare tutto quello vi serve (o quello si è rotto!) in ben nove lingue.
Argomenti affrontati dal dizionario:
• Parti della barca (a vela e a motore)
• Manovre, ormeggio e ancoraggio
• Correnti, navigazione e situazioni climatiche
• Parti del motore, compreso il fuoribordo
• Acqua, carburante, sistema elettrico e timone
• Strumenti, con la terminologia di manutenzione e riparazione
• Equipaggiamento di sicurezza e parti del corpo
Incredibilmente esauriente, questo libro è uno strumento imprescindibile per chiunque affronti un viaggio per mare o una regata all'estero.
L’AUTRICE:
Vanessa Bird ha curato numerosi manuali di nautica per le più importanti case editrici inglesi del settore. Da più di dieci anni collabora con la rivista Classic Boat.
----------
Dizionario di nautica illustrato in 9 lingue
Vanessa Bird - Nutrimenti
Pagine: 160
Prezzo: € 25,00 (€ 21,25 sul sito dell’editore)
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"