Cuocere il cibo significa impoverirlo, perché si distruggono molte vitamine e minerali proprio nei mesi in cui abbiamo più bisogno di un cibo che ci fornisca energia e quindi calore. Per questa ragione tutti i piatti di questo ricettario sono crudisti, ossia sono cotti a una temperatura che non supera i 45°.
Per chi desidera adottare uno stile di vita sano e naturale, con piatti nutrienti, leggeri che si mangiano anche con gli occhi.
Preparare piatti crudi anche quando la temperatura scende a picco è semplice e divertente. A tutto vantaggio della salute e del benessere psicofisico: ci sentiremo infatti più energici, più puliti e persino più... riscaldati! Tantissime ricette e proposte, tutte fotografate, che spaziano dalle colazioni agli antipasti, dai pani e focacce ai primi piatti, dalle zuppe ai piatti unici ai biscotti e alle torte golose. Con tutte le informazioni sui super cibi da utilizzare, sulle associazioni alimentari corrette e per
iniziare a mangiare sano e crudo; tutte vegetali al 100% e irresistibili. Provare per credere!
Più un alimento è lontano dal suo stato naturale, più ci allontana dalla natura e dal benessere.
Sara Cargnello è autrice di libri sull’alimentazione crudista e il benessere naturale. Vegana da molti anni, laureata in Scienze Ambientali, ha un diploma di Nutritional Therapist e un Master in Nutrizone e Dietetica vegetariana. Grazie al primo blog italiano (www.crudismo.com) dedicato, nel 2004, ha aperto la strada al crudismo in Italia. Ha vissuto e viaggiato in Inghilterra e negli Usa, facendo esperienza diretta del raw food internazionale. Valentina Dalla Pria si considera una fotografa in divenire: incontra la fotografia, se ne innamora e non può più farne a meno. Vegana per scelta etica, ha fatto del cibo uno dei suoi soggetti preferiti.
Formato 16x22 cm
Pagine 96 Prezzo 9,90 €
VEG IN TASCA -ISBN 978 88 7106 793 3
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"