Un rumore sospetto, un inconveniente tecnico, un piccolo malfunzionamento a bordo: trovarsi alle prese con un guasto inatteso è l'incubo di ogni navigatore, specie quando, come spesso accade, alla capacità di governare la barca non si affianca la conoscenza delle sue parti meccaniche.
Proprio dall'esperienza personale dell'autore, che più di una volta ha visto sfumare il piacere di una crociera in tempo perso e denaro buttato, nasce questo rivoluzionario manuale, da anni best seller negli Stati Uniti, venduto anche in inglese nel nostro paese e finalmente proposto in traduzione italiana.
Con uno straordinario apparato di illustrazioni di facilissima lettura, che consentono di riconoscere, dare un nome e intervenire su ogni singolo pezzo della propria barca, questo libro è la guida ideale per chi è stato sempre refrattario ad approfondire questioni tecniche spesso complicate, e un aiuto indispensabile per chi ama provvedere da solo alla manutenzione necessaria e alle piccole riparazioni.
"Chiunque voglia cimentarsi in lavori di manutenzione a bordo della propria barca, non può fare a meno di questo libro".
Cruising World
"La barca è sezionata nelle sue parti più elementari con semplici illustrazioni e spiegazioni chiare. Affascinante da leggere, è un perfetto strumento didattico".
Ocean Navigator
L’AUTORE:
Charlie Wing, dopo un dottorato di ricerca in oceanografia al Massachusetts Institute of Technology, Charlie Wing è stato imbarcato per sei anni ottenendo la licenza di U.S. Coast Guard Captain's. È autore e illustratore di numerosi e fortunati manuali di nautica, come Get Your Captain’s License, Boatowner’s Illustrated Electrical Handbook e The One-Minute Guide to the Nautical Rules of the Road.
................
Come funzionano le cose in barca
Charlie Wing - Traduzione di Andrea Neami
Prima edizione settembre 2012
NutrimentiTre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom