lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

LIBRI

Libri: Cento giorni in solitario attraverso l'Atlantico

libri cento giorni in solitario attraverso atlantico
inbar meytsar

La mattina del 25 aprile 1923, un ex pilota da caccia dall’animo irrequieto prende il mare per realizzare un’impresa mai tentata prima: veleggiare da Gibilterra a New York senza scalo, contando unicamente sulle proprie forze.

In questo libro, la cronaca appassionante di un’avventura che è diventata leggenda.

 

Quando molla gli ormeggi, Alain Gerbault sta per compiere 30

anni ed è privo di qualsiasi esperienza di vela oceanica. Ma la sua

barca, il Firecrest, un cutter di 11 metri, è solida e veloce.

Quanto a lui, possiede coraggio, tenacia, una grande resistenza

fisica (è campione di tennis) e una buona dose di follia.

Affronterà la sete e la fame, terribili uragani, micidiali avarie e

rischierà di finire in pasto ai pesci più e più volte. Ma la

solitudine non gli sarà mai di peso: con il conforto di 200 libri (!)

stivati a bordo e la felicità di sormontare ogni genere di traversie,

arriverà lacero e smagrito a New York, e vi sarà accolto come un

eroe. Il tempo di riparare il suo Firecrest, e Gerbault riprenderà il

viaggio verso le isole del Pacifico, facendo ritorno in Francia

dopo 700 giorni di mare e una circumnavigazione di oltre 40

mila miglia. È il primo navigatore solitario europeo e il terzo al

mondo a portare a termine un simile tentativo.

Scritto con il ritmo dei migliori romanzi di marineria, fitto

d’imprevisti e di battaglie contro gli elementi, questo racconto di

grande successo inaugurò il filone delle avventure nautiche al

limite dell’impossibile. Finalmente disponibile in italiano, è

pronto a trovare il posto che merita nelle biblioteche di bordo. E

farà sognare una vita libera e vagabonda anche a chi non ha mai

messo piede su una barca.


L’AUTORE:

Alain Gerbault (1893-1941), uomo schivo e critico della civiltà industriale, si distinguerà nella difesa delle popolazioni autoctone della Polinesia. I suoi libri più accorati, come “Iles de beauté” (1941) e “Un paradis se meurt” (1949, postumo), sono stati ripubblicati nel 2012 e subito seguiti dalla ristampa di “Seul à travers l’Atlantique”, qui tradottoda Endemunde.   

------------

CENTO GIORNI IN SOLITARIO ATTRAVERSO L’ATLANTICO

 

Alain Gerbault - Endemunde
Pagine: 112

Prezzo: € 10,00

In vendita anche su www.endemunde.it



20/03/2014 14:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci