Non solo folla. "A tutto volume" è stato l'occasione per la vendita record di libri a Ragusa. Un elevato numero di copie è stato comprato ai banchi allestiti in occasione degli incontri e che in qualche caso hanno registrato il tutto esaurito. A queste si aggiungono quelle vendute nei giorni precedenti, sin dalla diffusione del programma, che gli appassionati hanno anche portato con loro per ottenere la dedica dell'autore e quelle richieste nelle librerie della città dopo gli appuntamenti in programma e dopo la chiusura nella tarda sera di domenica 27 maggio della manifestazione di cui è direttore scientifico Roberto Ippolito. Il fatturato complessivo è molto sostanzioso. All’interesse per vedere uno scrittore si è unito dunque a Ragusa il piacere di leggere il suo lavoro. Una voglia di lettura indubbiamente significativa e in controtendenza rispetto al quadro nazionale. E così i positivi dati di “A tutto volume”, organizzato dalla Fondazione degli archi con la direzione organizzativa di Alessandro Di Salvo, smentiscono certe valutazioni secondo cui gli eventi culturali siano solo una passerella per gli autori, ai quali si assiste come un qualunque spettacolo senza però poi comprare libri.
Il giro d'affari indotto dalla manifestazione è sicuramente rilevante, oltre i libri stessi. Tutto il territorio ha beneficiato del movimento economico creato da "A tutto volume": alberghi, bar, ristoranti, esercizi commerciali in genere, tipografie, autonoleggi, il settore trasporti, ecc. Il turismo culturale si rivela per Ragusa una carta vincente con un risultato importante per lo sviluppo e la crescita futuri.
Le migliaia e migliaia di persone che hanno frequentato i magnifici luoghi di Ibla e Ragusa Superiore teatro degli incontri, dimostrano un forte fermento culturale e il bisogno di ascoltare argomenti diversi e il pluralismo ispiratore del programma ha fatto sì che venissero soddisfatti ogni curiosità e interesse.
Grande attenzione per tutti gli autori: Giuseppe Ayala (Mondadori), Ginevra Bompiani (Sellerio), Marco Cobianchi (Chiarelettere), Mauro Covacich (Laterza), Concita De Gregorio (Einaudi), Davide Enia (Dalai editore), Bruno Gambacorta (Vallardi), Chiara Gamberale (Mondadori), Fabio Geda (Dalai editore), Michele Mirabella (Mondadori), Francesco Paola (Marsilio), Gianni Riotta (Mondadori), Stefano Rodotà (Laterza), Valerio Rossi Albertini (Edizioni Ambiente), Dario Salvatori (Arcana), Ferdinando Scianna (Contrasto), Riccardo Staglianò (Chiarelettere), Gian Antonio Stella (Rizzoli), Giuseppina Torregrossa (Mondadori), Emanuele Trevi (Ponte alle grazie) e Elio Veltri (Marsilio).
Sostenuta dal Comune e dalla Provincia di Ragusa, l'edizione del 2012 ha avuto il patrocinio della Camera di Commercio di Ragusa e l’adesione di Confcommercio Ragusa, Confesercenti Ragusa, Confindustria Ragusa, Federalberghi Ragusa. Collaborano Archinet srl (tecnologia, coordinamento e logistica) e LSC Edition (comunicazione e pubblicità). Partner SiSosta.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati