lunedí, 3 novembre 2025

LIBRI

Libri: Argento Colloidale

libri argento colloidale
inbar meytsar

L’argento colloidale è un’ottima alternativa naturale agli antibiotici. Le sue micro-particelle riescono a penetrare la membrana protettiva dei batteri patogeni, neutralizzandone la tossicità e disattivando nel giro di pochi minuti la loro capacità di nuocere all’organismo.

Forte di numerosi studi clinici, l’argento colloidale dimostra tutta la sua azione germicida ad ampio spettro (è in grado di alleviare più di 650 affezioni diverse), garantendo al contempo l’assenza di effetti nocivi sull’organismo. Per la sua efficacia come antibatterico e la sua delicatezza sul corpo umano, l’argento colloidale è un rimedio da tenere sempre a portata di mano per tutta la famiglia.

Potete usarlo in gocce, spray, come collutorio, lavaggio interno, ma anche ad uso esterno per affezioni cutanee, lavare frutta e verdura, depurare l’acqua, disinfettare oggetti di uso domestico o per la cura degli animali.

 

UN BRANO:

In un passato non così lontano ho personalmente conosciuto la seguente usanza, trasmessa di generazione in generazione: si offriva come dono di nascita a una neomamma un bicchiere d’argento, in previsione del momento in cui il bambino, svezzato dall’allattamento materno, avrebbe cominciato a bere.

Vi siete mai chiesti perché?

Beh, la risposta è la seguente: fin dalla notte dei tempi l’argento viene considerato attivo contro i microbi e le malattie infettive. Si supponeva quindi che far bere un bambino da un bicchiere d’argento disinfettasse l’acqua contenuta in quel bicchiere.

Analogamente un anno dopo, per il primo compleanno del bimbo, si offrivano alla madre delle posate d’argento per il giorno in cui il figlio avrebbe cominciato a mangiare, così da proteggerlo dai germi presenti negli alimenti.

 

L’AUTRICE:

Jean-Patrick Bonnardel è farmacista, fitoterapeuta esperto di aromaterapia e omeopata. Formatosi in medicina antroposofica e sviluppo personale, ha sempre mantenuto un approccio molto pratico che l’ha portato a collaborare con le autorità della sua città per ottimizzare la depurazione delle acque e il rispetto dell’ambiente. Ha inoltre fondato un laboratorio in cui si producono metalli colloidali.

----------------


ARGENTO COLLOIDALE

Antibiotico e antinfiammatorio naturale
Jean-Patrick Bonnardel

Edizioni Punto d’incontro
Pagine: 192
Prezzo: € 8,90

---------------------

Rubrica a cura di Inbar Meytsar - Inbar Meytsar è autrice degli e-book “il mio viaggio” e “L’isola delle vele” (Italic Digital Editions) nonché del libro “Ho sposato l’oceano” (Longanesi).


24/04/2015 10:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci