martedí, 15 luglio 2025

VELA PARALIMPICA

Liberi nel Vento: due bellissime regate a conclusione del Trofeo Sollini

liberi nel vento due bellissime regate conclusione del trofeo sollini
redazione

Una giornata con sole, vento e mare calmo ha fatto da cornice alla regata organizzata dalla Liberi nel Vento in occasione delle ultima giornata del Campionato 2023 della Classe 2.4mR e Hansa 303, imbarcazioni di riferimento della Federazione Italiana Vela per l’attività paralimpica.

Ben quindici timonieri del cirolo sangiorgese in acqua per sfidarsi in due prove coordinate dall’Ufficiale di Regata Fabio Barbieri e dall’aspirante Lorenzo Del Zozzo che hanno preparato il campo di regata usufruendo delle boe robotiche, geostazionarie e controllate da remoto di ultima generazione. Le semplici e leggere boe “GiPSy” inventante e prodotte da Valentina Venturi, della Effetto Venturi, giunta dalla Svizzera al Marina di Porto San Giorgio per gestire le regate della Liberi nel Vento.

“Piazzare il campo di regata, rimodularlo in base alle variazioni del vento semplicemente ed in brevissimo tempo, interagendo con le boe mediante un tablet, ha lasciato tutto lo staff ed i timonieri della Liberi nel Vento piacevolmente sorpresi. Vedere navigare le boe ed essere riposizionate, mediante due piccolo eliche servo assisitite, senza dover adoperare ancore, cime, catene è stato sorprendete. Con questo sistema Valentina, che ringraziamo per essere venuta a presentarci il suo prodotto, ha creato degli ausili, le boe “GiPSy” che stanno aiutando e semplificando i circoli nautici, in tante parti del mondo, nella gestione delle regate. Valentina che ha preso l’impegno di tornare a Porto San Giorgio per coordinare, insieme alla Liberi nel Vento, la Regata Nazionale 2.4m4 Trofeo Sandro Ricci – Trofeo Rotary di Fermo in programma per il primo fine settimana di Luglio 2024”.

Dal punto di vista sportivo vince, nella classe 2.4mR, Giancarlo Mariani davanti a Giorgio Piccioni e Federico Burini. Nella classe Hansa 303 vincono Luna e Giovanni Di Biagio davanti a Sophia Pinti e Pakkeza Adnan, terzi Matteo e Tommaso Ferranti. Ai vincitori sono andati anche premi offerti da Veleria DZ Sails, Ottica NoName e Fattoria Sociale Montepacini.

Grande soddisfazione vedere Sophia e Pakkezza nel campo di regata, dopo aver regatato al Cico di Ancona, a seguito dell’ iniziativa di promozione dello sport della vela per tutti realizzato in collaborazione con il coordinatore  dell’Ambito Sociale XIX Alessandro Ranieri. Iniziativa che, ne siamo certi, sarà riproposta nel 2024.

La mattina, prima di uscire in mare, alla base nautica è giunto l’Assessore Mirco Giampieri che ha portato i saluti della Città di Fermo. Nel pomeriggio le premiazioni si sono svolte con la presenza dell’Assessore allo Sport del Comune di Porto San Giorgio Fabio Senzacqua e del Presidente del Comitato Italiano Paralimpico della Regione Marche Luca Savoiardi. Entrambi hanno espresso parole di vicinanza e ringraziamento allo staff della Liberi nel Vento e a tutti coloro che hanno reso possible lo svolgimento dell’iniziativa sportiva.

L’attività sportiva della Liberi nel Vento è realizzata grazie al sostegno di Sollini Accessori Calzature, Sollini Unip Lda, Vega Italian Style for Lift, Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, Premiata, Salumificio Ciriaci, Solettificio Biccirè, Marinedì, Sace MarineCork, Triride Italia Srl, Solgas Fermo, Rotary Club di Fermo, Farmacia Luisa Pompei, Effemme Srl, Savelli Ascensori, Porto Turistico Marina di Porto San Giorgio Spa. In collaborazione con Marina di Porto San Giorgio, Lega Navale di Porto San Giorgio, Ambito Sociale Territoriale, Croce Azzurra, Protezione Civile di Porto San Giorgio, cantiere CNM&Co e ANMIL Marche


17/10/2023 11:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci