giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

VELA PARALIMPICA

Liberi nel Vento: due bellissime regate a conclusione del Trofeo Sollini

liberi nel vento due bellissime regate conclusione del trofeo sollini
redazione

Una giornata con sole, vento e mare calmo ha fatto da cornice alla regata organizzata dalla Liberi nel Vento in occasione delle ultima giornata del Campionato 2023 della Classe 2.4mR e Hansa 303, imbarcazioni di riferimento della Federazione Italiana Vela per l’attività paralimpica.

Ben quindici timonieri del cirolo sangiorgese in acqua per sfidarsi in due prove coordinate dall’Ufficiale di Regata Fabio Barbieri e dall’aspirante Lorenzo Del Zozzo che hanno preparato il campo di regata usufruendo delle boe robotiche, geostazionarie e controllate da remoto di ultima generazione. Le semplici e leggere boe “GiPSy” inventante e prodotte da Valentina Venturi, della Effetto Venturi, giunta dalla Svizzera al Marina di Porto San Giorgio per gestire le regate della Liberi nel Vento.

“Piazzare il campo di regata, rimodularlo in base alle variazioni del vento semplicemente ed in brevissimo tempo, interagendo con le boe mediante un tablet, ha lasciato tutto lo staff ed i timonieri della Liberi nel Vento piacevolmente sorpresi. Vedere navigare le boe ed essere riposizionate, mediante due piccolo eliche servo assisitite, senza dover adoperare ancore, cime, catene è stato sorprendete. Con questo sistema Valentina, che ringraziamo per essere venuta a presentarci il suo prodotto, ha creato degli ausili, le boe “GiPSy” che stanno aiutando e semplificando i circoli nautici, in tante parti del mondo, nella gestione delle regate. Valentina che ha preso l’impegno di tornare a Porto San Giorgio per coordinare, insieme alla Liberi nel Vento, la Regata Nazionale 2.4m4 Trofeo Sandro Ricci – Trofeo Rotary di Fermo in programma per il primo fine settimana di Luglio 2024”.

Dal punto di vista sportivo vince, nella classe 2.4mR, Giancarlo Mariani davanti a Giorgio Piccioni e Federico Burini. Nella classe Hansa 303 vincono Luna e Giovanni Di Biagio davanti a Sophia Pinti e Pakkeza Adnan, terzi Matteo e Tommaso Ferranti. Ai vincitori sono andati anche premi offerti da Veleria DZ Sails, Ottica NoName e Fattoria Sociale Montepacini.

Grande soddisfazione vedere Sophia e Pakkezza nel campo di regata, dopo aver regatato al Cico di Ancona, a seguito dell’ iniziativa di promozione dello sport della vela per tutti realizzato in collaborazione con il coordinatore  dell’Ambito Sociale XIX Alessandro Ranieri. Iniziativa che, ne siamo certi, sarà riproposta nel 2024.

La mattina, prima di uscire in mare, alla base nautica è giunto l’Assessore Mirco Giampieri che ha portato i saluti della Città di Fermo. Nel pomeriggio le premiazioni si sono svolte con la presenza dell’Assessore allo Sport del Comune di Porto San Giorgio Fabio Senzacqua e del Presidente del Comitato Italiano Paralimpico della Regione Marche Luca Savoiardi. Entrambi hanno espresso parole di vicinanza e ringraziamento allo staff della Liberi nel Vento e a tutti coloro che hanno reso possible lo svolgimento dell’iniziativa sportiva.

L’attività sportiva della Liberi nel Vento è realizzata grazie al sostegno di Sollini Accessori Calzature, Sollini Unip Lda, Vega Italian Style for Lift, Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, Premiata, Salumificio Ciriaci, Solettificio Biccirè, Marinedì, Sace MarineCork, Triride Italia Srl, Solgas Fermo, Rotary Club di Fermo, Farmacia Luisa Pompei, Effemme Srl, Savelli Ascensori, Porto Turistico Marina di Porto San Giorgio Spa. In collaborazione con Marina di Porto San Giorgio, Lega Navale di Porto San Giorgio, Ambito Sociale Territoriale, Croce Azzurra, Protezione Civile di Porto San Giorgio, cantiere CNM&Co e ANMIL Marche


17/10/2023 11:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci