Ha preso il via nel Golfo di Lecco la seconda edizione dell’Interlaghina – Trofeo Banca Mediolanum, il Meeting internazionale di vela della classe Optimist organizzato dalla Società Canottieri Lecco. Una Breva, vento da Sud, tra i 6 e gli 8 nodi ha permesso la disputa di due prove in una giornata mite e combattuta da parte dei giovani timonieri giunti a Lecco.
Al via 65 velisti, di cui 40 Juniores e 25 Cadetti. Ottima la prova dello Juniores mandellese Riccardo Colombo che ha confermato il suo valore balzando al comando della classifica provvisoria. Il portacolori della Lega Navale di Mandello Lario ha ottenuto un quarto posto nella prima regata e una vittoria nella seconda. A vincere in apertura era stato il russo dello Yacht club di San Pietroburgo Nikita Melnikov che però, con un 20° posto in prova due, occupa solo l’undicesima posizione nella classifica provvisoria. A livello femminile al comando si trova Angela Tritto del Circolo vela di Bellano che è anche quarta in generale.
Nei Cadetti dominio dei russi dell’Accademia di San Pietroburgo che occupano le prime cinque posizioni. In testa c’è Max Shaposhikow con un terzo e un primo posto. Russi che conquistano anche il primo posto femminile con Sasha Lukoyanova, terza in generale. Al termina sfilata per le vie di Lecco di tutti i velisti.
Domani, domenica 26 ottobre, si torna in acqua alle 8,30 per le regate finali dell’Interlaghina Trofeo Banca Mediolanum, sfruttando il Tivano vento mattutino da Nord.
Alla fine delle prove verrà quindi assegnato, come nell’edizione 2013, il Trofeo Banca Mediolanum alla squadra con i migliori tre piazzamenti nella classifica finale indipendentemente che siano Juniores o Cadetti. Un premio speciale sarà messo in palio dal Panathlon Club Lecco alla squadra che avrà dimostrato più “fair play”, mentre la Marina Militare Italiana, ente patrocinante del Meeting, premierà con una coppa il più giovane regatante.
Rinviata a domani mattina alle 10 l’esibizione dei Moth, la barca capace di evoluzioni spettacolari con effetto “planata” sull’acqua. E’ invece prevista per le ore 14.00 circa la premiazione dei piccoli velisti accompagnata da un concerto della Banda Manzoni Junior di Lecco.
Le classifiche provvisorie. Juniores: 1. Riccardo Colombo (Lni Mandello Lario – 4/1 i piazzamenti); 2. Vladimir Novoselov (Yc San Pietroburgo Rus – 2/4); 3. Davide Falzoni (Lni Milano – 3/7); 4. Angela Tritto (Cv Bellano – 1 femmina – 10/2); 5. Paolo Peracca (CV Alto Lario – 5-9). Cadetti: 1. Max Shaposhikow (Yc San Pietroburgo Rus – 3/1); 2. Arkodiy Kamanov (Yc San Pietroburgo Rus - 2/3); 3. Sasha Lukoyanova (Yc San Pietroburgo Rus- 1 Femmina – 7/2); 4. Matvei Lobanov (Yc San Pietroburgo Rus – 1/9); 5. Andrey Khomenko (Yc San Pietroburgo Rus – 4/8).
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda