sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    optimist    ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana   

STAR

Le Star diventano "Star": parte la Sailors League Final 2013

le star diventano quot star quot parte la sailors league final 2013
redazione

La Star Sailors League Final 2013 sarà il primo evento organizzato dal movimento recentemente costituito della SSL. La regata a invito è organizzata dal Nassau Yacht Club dal 3 all’8 dicembre 2013 e vedrà competere molti dei migliori staristi al vertice della SSL Ranking. I campioni di 11 differenti nazionalità che hanno già dato la loro conferma sono Robert Scheidt (BRA), Xavier Rohart (FRA), Freddy Loof (SWE), Eivind Melleby (NOR), Michael Hestbaek (DEN), Flavio Marazzi (SUI), Johannes Polgar (GER), Robert Stanjek (GER), Mateusz Kusznierewicz (POL), George Szabo (USA) e Diego Negri (ITA). Sarà presente con un invito speciale anche Paul Cayard (USA), starista di lunga data e noto skipper di America’s Cup.

Campioni leggendari

La entry list provvisoria include un palmares di grande spessore fra i velisti presenti: 3 ori olimpici, 11 campioni del mondo Star e un trionfo alla Louis Vuitton Cup. Questo appuntamento è il primo in assoluto dopo i Giochi Olimpici di Londra 2012 in cui si confrontano nuovamente sulla propria barca preferita così tante celebrità della classe Star.

Nuovo formato


Questo evento si distingue inoltre per mandare in scena un formato di regate inedito per la Star. Le 18 barche presenti gareggeranno al completo nei primi tre giorni di regata, nei quali sono previste un massimo di quattro prove al giorno fino ad un totale non superiore a nove. Il quarto giorno saranno ammessi al via delle semifinali i migliori dieci equipaggi qualificati nella prima fase e, in modo simile alle qualifiche della Formula 1, nelle due regate successive (quarti di finale e finalissima) verranno eliminati progressivamente gli ultimi tre arrivati. Il vincitore assoluto dell’evento sarà quindi l’equipaggio che taglierà per primo la linea del traguardo nell’ultima prova e riceverà 4.000 punti validi per la Ranking SSL.

Importanti premi in denaro

In questo evento inaugurale il montepremi totale ammonta a 200.000 dollari americani, che verranno suddivisi fra tutti i partecipanti. La cerimonia finale assegnerà inoltre il premio di Best Skipper of the Year mentre il "Simpson Memorial Trophy", creato in memoria del velista britannico Andrew Simpson, sarà il premio per il Best Crew of the Year, assegnato al miglior prodiere.

Copertura live 3D e videogame


Tutte le regate saranno trasmesse Live sul sito ufficiale www.starsailors.com grazie alla tecnologia Virtual Eye, la stessa utilizzata in America’s Cup. Ma il divertimento virtuale non finisce qui: i velisti di tutto il mondo saranno invitati a disputare questa prima regata Star Sailors League da casa propria grazie al Virtual Regatta INSHORE. La partnership della Star Sailors League con Many Players darà infatti origine a un evento unico. Come spiega direttamente Philippe Guigné, CEO e creatore di Virtual Regatta: "Siamo molto felici di lavorare con la Star Sailors League e di offrire l’opportunità di giocare prima, durante (Live) e dopo l’evento al nostro milione di iscritti. Con questo evento stiamo facendo un importante passo in avanti: si tratta infatti della prima volta che la versione INSHORE offre una barca personalizzata, la Star, e il suo unico sistema di ranking".

Il Debutto del movimento Star Sailors League

La SSL Final 2013 di Nassau rappresenta il debutto ufficiale delle attività della Star Sailors League, un movimento che si focalizza sulle prestazioni degli atleti e non sui mezzi. La SSL è stata costituita lo scorso gennaio dal sogno di un gruppo di velisti olimpionici e amatoriali di costruire un circuito internazionale di regate capace di promuovere gli atleti e le loro capacità. Sotto il nome di "Star Sailors League", l’organizzazione classifica tutte le regate di classe Star e crea una nuova World Ranking (basata sul modello dell’ATP Tour, costituita dai giocatori professionisti nel 1972). La Ranking SSL attualmente conta 2,400 tra timonieri e prodieri divisi in due graduatorie. Traendo ispirazione dal tennis e dai sui "Masters" annuali, il Board della Star Sailors League è lieto di inaugurare quindi le sue prime finali che diventeranno un appuntamento imperdibile alla fine di ogni stagione.


30/10/2013 22:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci