VELA - "Presentando la loro ottava causa contro il Defender dell'America's Cup in due anni, Larry Ellison e il Golden Gate Yacht Club (GGYC) hanno dimostrato una volta ancora che la loro vera intenzione è quella di vincere il più prestigioso trofeo della vela nelle aule di giustizia piuttosto che sull'acqua. Dopo aver fallito nei suoi tentativi di aggirare i termini contenuti nel Deed of Gift, Ellison sta ora cercando di scippare la Coppa alla Société Nautique de Genève (SNG) con una nuova iniziativa legale priva di ogni fondamento" ha dichiarato Fred Meyer, Vice Commodoro della Société Nautique de Genève, che ha poi aggiunto: "In qualità di vincitori di due edizioni consecutive dell'America's Cup e di organizzatori di quella che è stata considerata la miglior edizione di sempre dell'America's Cup in Valencia, in Spagna nel 2007, SNG e Alinghi continueranno a lottare per affermare i loro legittimi diritti di promuovere lo sport nel mondo. Speriamo ancora che il GGYC voglia abbandonare questa condotta antisportiva e partecipare all'evento nelle acque di Ras Al Khaimah a Febbraio del prossimo anno oppure che dia la possibilità ad altri team che vogliono partecipare, di farlo".
Lo skipper di Alinghi Brad Butterworth ha così commentato l'accaduto: "BMW Oracle dovrebbe lavare il suo comportamento antisportivo con una buona dose di acqua salata e di sole, accettando di competere per la Coppa in mare. Altrimenti si facciano da parte, lasciando spazio ad altri team che vogliono partecipare".
"Questo ricorso è un affronto all'America's Cup, agli Emirati Arabi, alle relazioni del nostro paese con un importante alleato e allo stesso processo penale. Nient'altro che una trovata pubblicitaria. Non c'è nulla in questa nuova causa legale che non sia già stato esaminato nelle precedenti udienze dai giudici. Fondamentalmente il GGYC non vuole regatare contro SNG, dopo aver tra l'altro privato di questa possibilità altri 19 sfidanti e lasciato senza lavoro centinaia di velisti e di addetti ai lavori dell'industria nautica", ha concluso l'avvocato della Société Nautique de Genève, Barry Ostrager dello studio legale Simpson Thacher & Bartlett.
Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato
Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni
Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina
Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione