VELA - "Presentando la loro ottava causa contro il Defender dell'America's Cup in due anni, Larry Ellison e il Golden Gate Yacht Club (GGYC) hanno dimostrato una volta ancora che la loro vera intenzione è quella di vincere il più prestigioso trofeo della vela nelle aule di giustizia piuttosto che sull'acqua. Dopo aver fallito nei suoi tentativi di aggirare i termini contenuti nel Deed of Gift, Ellison sta ora cercando di scippare la Coppa alla Société Nautique de Genève (SNG) con una nuova iniziativa legale priva di ogni fondamento" ha dichiarato Fred Meyer, Vice Commodoro della Société Nautique de Genève, che ha poi aggiunto: "In qualità di vincitori di due edizioni consecutive dell'America's Cup e di organizzatori di quella che è stata considerata la miglior edizione di sempre dell'America's Cup in Valencia, in Spagna nel 2007, SNG e Alinghi continueranno a lottare per affermare i loro legittimi diritti di promuovere lo sport nel mondo. Speriamo ancora che il GGYC voglia abbandonare questa condotta antisportiva e partecipare all'evento nelle acque di Ras Al Khaimah a Febbraio del prossimo anno oppure che dia la possibilità ad altri team che vogliono partecipare, di farlo".
Lo skipper di Alinghi Brad Butterworth ha così commentato l'accaduto: "BMW Oracle dovrebbe lavare il suo comportamento antisportivo con una buona dose di acqua salata e di sole, accettando di competere per la Coppa in mare. Altrimenti si facciano da parte, lasciando spazio ad altri team che vogliono partecipare".
"Questo ricorso è un affronto all'America's Cup, agli Emirati Arabi, alle relazioni del nostro paese con un importante alleato e allo stesso processo penale. Nient'altro che una trovata pubblicitaria. Non c'è nulla in questa nuova causa legale che non sia già stato esaminato nelle precedenti udienze dai giudici. Fondamentalmente il GGYC non vuole regatare contro SNG, dopo aver tra l'altro privato di questa possibilità altri 19 sfidanti e lasciato senza lavoro centinaia di velisti e di addetti ai lavori dell'industria nautica", ha concluso l'avvocato della Société Nautique de Genève, Barry Ostrager dello studio legale Simpson Thacher & Bartlett.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati