La sesta edizione del salone che ha ottenuto in soli 5 anni la posizione di evento nautico più importante dell'Adriatico si presenta già ricca di novità. Per favorire gli affari e dare valore aggiunto alla manifestazione il Fano Yacht Festival si terrà su due week-end in ingresso alla stagione estiva, presso il porto turistico di Fano.
Le date fissate sono 22, 23 e 24 aprile e 30 aprile, 1 e 2 maggio.
Non solo, il Marina dei Cesari che ha storicamente ospitato il Salone sin dall'inizio per la prossima edizione, per rendere ancor più ospitale la visita, offrirà una soluzione logistica completamente rinnovata e più ampia.
La gamma delle barche esposte, gli stand espositivi con i prodotti e i servizi alla nautica, il decoro degli arredi, l'eleganza del "J" Lounge & Restaurant, la disposizione dei pontili, le prove in mare, la VIP area, sono solo alcuni dei valori che il Fano Yacht Festival offre a visitatori ed espositori e su questi continua ad operare per migliorarne la qualità.
La formula del doppio week-end (con chiusura infrasettimanale) consentira di ridurre il rischio di avere condizioni metereologiche avverse, ma soprattutto offrirà agli espositori la possibilità di raccogliere un maggior numero di contatti e chiudere proficui accordi commerciali. La novità ha trovato pieno favore da parte dei marchi più importanti della cantieristica internazionale che hanno già accordato la loro presenza nel 2010.
Confermata anche la strategica ed importante collaborazione con Marche Fiere, con la quale Fano Yacht Festival ospiterà al suo interno la terza edizione del Boatech (Adriatic Expo for Marine Industry) la fiera dedicata alla subfornitura, rivolta ai cantieri navali e agli esperti tecnici. Un grande appuntamento tecnologico per le produzioni di alta qualità, destinato a operatori qualificati che potranno scoprire le ultime novità del settore.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto