Dopo due intensi weekend ( 23-24-25 aprile; 30 aprile 1-2 maggio 2010) ricchi di appuntamenti e manifestazioni legate al mondo della nautica, si è conclusa la sesta edizione del Fano Yacht Festival, il Salone Nautico divenuto punto di riferimento per tutto l’Adriatico. Il clima di fiducia tra gli espositori che hanno potuto concludere affari e intrecciare interessanti contatti, testimonia il forte impegno da parte degli organizzatori per il rilancio del settore nonostante il momento congiunturale. I numeri positivi erano anticipati dalle fasi organizzative del Festival: oltre 150 gli espositori che hanno confermato la loro presenza presso il Porto Turistico Marina dei Cesari con 150 imbarcazioni. Per il 70% si è trattato di nuovi modelli, di cui il 15% presentati in esclusiva per l’Adriatico. Spazio anche al mercato dell’ usato che in questa edizione ha dimostrato la sua forza e si è riconfermato un settore in ascesa. “Causa maltempo non abbiamo potuto contare sul pubblico delle grandi occasioni ma fortunatamente non sono mancati i visitatori più intenzionati all’acquisto che non si sono fatti scoraggiare da condizioni meteorologiche non sempre favorevoli” ha dichiarato il presidente del Fano Yacht Festival Alberto Rossi. Ottimi risultati soprattutto se contestualizzati nell’edizione che, più d’ogni altra, ha dovuto fare i conti con gli effetti della crisi contingente, “nonostante i problemi che stanno interessando il settore, gli organizzatori del salone nautico hanno continuato a credere fortemente nel suo rilancio investendo nelle novità di questa edizione”. Scommesse che sono risultate vincenti, come la scelta di organizzare il festival in due weekend. “Molti cantieri hanno potuto approfondire le trattative ricevendo i loro clienti anche durante la settimana in modo più intimo e riservato” ha dichiarato Alberto Rossi promuovendo e confermando dunque anche per la prossima edizione la formula del “doppio weekend”.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti