L’ungherese Benjamin Vadnai per gli uomini e la finlandese Monika Mikkola per le donne si sono laureati campioni del mondo assoluti al Laser Radial Youth World Championship 2013, che si è concluso oggi venerdì 3 gennaio 2014 in Oman.
Vadnai, con un 10° posto nell’ultima prova odierna è riuscito tenere dietro, anche se di un solo punto, l’italiano Gianmarco Planchestainer, che ha concluso sul secondo gradino del podio, davanti allo svizzero Sebastien Schneiter. Il giovane atleta della Fraglia Vela Malcesine, ha conquistato il titolo iridato Under 17, mancando la vittoria assoluta per un soffio; ieri penultima giornata di regate, Planchestainer era infatti in testa alla classifica generale provvisoria, ma a causa di una squalifica nella nona prova per non aver completato una penalità, è scivolato in terza posizione. Il quinto posto ottenuto nella prova finale di oggi ha fatto risalire Planchestainer fino al secondo posto, a un solo punto di distacco dal vincitore Vadnai.
“Sono davvero contenta” ha dichiarato Alessandra Sensini, Direttore Tecnico della Squadra Nazionale Giovanile di vela. “Gianmarco è un ragazzo molto giovane, ha tenuto testa a velisti più esperti ed è entrato nella squadra Under 19, pur essendo un Under 17, su nostra precisa volontà dopo un’attenta osservazione tecnica, pur non avendo i requisiti, ovvero i risultati delle ultime regate, per farne parte. Ci abbiamo creduto, perché ha un grande potenziale, e lui ha risposto alla grande. Dispiace per la squalifica di ieri, ma ci sta, fa parte del gioco e sicuramente aiuterà Gianmarco a crescere ulteriormente”.
Sei gli altri italiani che hanno partecipato al Mondiale: Matteo Sammarco 15° (sesto Under 17), Davide Cuppone 19°, Luca Rosetti 26°, Roberto Pollara 36°, Nicolò Gueltrini 44° e Francesco Murgia 46°.
Anche il Laser Radial Youth World Championship femminile si è concluso con un solo punto di distacco tra il primo posto della finlandese Monika Mikkola e il secondo della norvegese Celine Therese. Al terzo posto ha chiuso un’altra norvegese, Line Flem.
Durante la cerimonia di premiazione presso la città dello sport di Mussanah, tutti i vincitori sono stati presentati al pubblico con i loro trofei dal sottosegretario del Ministero dello Sport dell’Oman e direttore del comitato organizzatore dei Campionati del Mondo Laser, sua eccellenza Sheikh Rashad bin Ahmed Al Hinai che ha dichiarato: “Questi campionati del Mondo sono i primi ad essere ospitati in Medio Oriente e sono stati organizzati secondo gli standard internazionali, anche per questo motivo hanno attirato l'attenzione degli appassionati di vela e dei media di tutto il mondo, facendo conoscere l’Oman come una destinazione ideale per la pratica della vela.”
Il campionato del mondo Laser Radial Youth chiude tre mesi di competizioni, durante i quali l’Oman ha accolto e ospitato più di 380 atleti, oltre a giornalisti, allenatori e famiglie provenienti da più di 50 paesi.
“Questa serie di eventi rappresenta un passo importante per il Sultanato dell’Oman; aver ospitato i campionati del mondo Laser assoluti, master e youth significa anche aver inserito il Sultanato nella scena internazionale della vela. Questo non solo contribuirà a sviluppare la vela nel Sultanato, ma anche nel resto della regione, contribuendo a incoraggiare e ispirare talenti nazionali per continuare il loro cammino di sviluppo e lavorare duro per soddisfare le nostre aspirazioni olimpiche."
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe