È l’assenza di vento a decidere i vincitori della seconda tappa dell’Italia Cup 2012, conclusasi oggi a Bibione. Intensità del vento insufficiente per regatare e quindi classifiche invariate dopo le prove di ieri: a vincere sono il sardo Giovanni Meloni (YC Cagliari) nel Laser olimpico Standard, e la triestina Elisabetta Macchini (CV Muggia), nel Laser olimpico Radial femminile.
Alle 12, come da programma, giudici e atleti sono in acqua, ma il vento manca ancora all’appuntamento con l’inizio delle prove. Si attendono 2 ore prima che il Comitato mandi a terra gli equipaggi, nella speranza che entri aria, ma invano, tanto che alle 3 l’Italia Cup di Bibione viene dichiarata conclusa.
Rimangono valide le posizioni che si erano delineate ieri. Nel Laser olimpico Standard non c’è quindi la possibilità per il grande favorito Giovanni Coccoluto (CV Muggia), quarto in classifica overall e fresco vincitore del titolo mondiale juniores, di recuperare e salire sul podio. Sul quale troneggia a sorpresa Giovanni Meloni (YC Cagliari) è provvisoriamente in testa, seguito da Andrea Ciccioli (CN Numana) e Pietro Cerni (SV Barcola-Grignano).
Nel Laser Radial, è dominio delle donne, che oltre a vincere i titoli femminili occupano le prime posizioni in classifica overall. È la triestina Elisabetta Macchini (CV Muggia) ad aggiudicarsi il titolo, chiudendo davanti a Laura Cosentino (YC Cortina), un punto di distanza da lei, e la giovane Joyce Floridia (FV Riva), sul gradino più basso del podio.
Hydra” di Valerio Savino (CN Bari) vince in altura. “Folle Volo Pegasus” di Antonio Pastore (Cus Bari) prima tra i minialtura
Uno speciale allenamento congiunto tra il campione europeo di wakeboard e il catamarano volante del team italiano regala istanti di puro spettacolo, in attesa di regatare nella quinta tappa di campionato, in programma questo weekend a San Francisco
Una trentina di imbarcazioni provenienti da 10 paesi da giovedì in acqua Sanremo; la partecipazione di equipaggi stranieri farà dell’International Italian Dragon Cup un evento speciale valido anche per il titolo di Campione Italiano
Circolo Canottieri e RYCC Savoia ospitano la prima tappa del circuito nazionale 2025
Sul podio anche Jebedee con equipaggio Under 25 e L’Emilio. Conclusa dopo quattro prove la manifestazione valida per il Campionato Zonale della Flotta J24 Pugliese
L’Arcipelago 650, organizzata dallo Yacht Club Livorno, prenderà il via alle 12.00 di venerdì 21 marzo, primo appuntamento del Campionato Italiano Classe Mini 6.50
In una San Francisco segnata da condizioni meteo estreme, il Red Bull Italy SailGP Team chiude all'8° posto grazie alla regia di Andrea Tesei e alla guida di Ruggero Tita, proiettandosi con fiducia verso la prossima tappa a Rio de Janeiro (3-4 maggio)
Il Comitato di Regata dello Yacht Club di Livorno, organizzatore della Arcipelago 650, regata in doppio riservata alla classe Mini 6.50, ha dato la partenza stamani, sabato 22 marzo, alle ore 9.30 con vento di 15 nodi da Sudest
Grazie ad una performance incredibile, senza alcuna sbavatura, Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, ha conquistato la vittoria dell’evento con 17 vittorie su 17 prove svolte
Se Francesca dovesse riuscirci, sarebbe la prima persona al mondo a competere nei cosiddetti Big Four della vela, ossia le Olimpiadi, la Coppa America, The Ocean Race e il Vendée Globe