Due regate molto combattute hanno caratterizzato la giornata d’apertura del Laser Radial Youth World Championships 2013 che cominciato ieri 29 dicembre a Mussanah in Oman al quale sono iscritti 79 tra i migliori giovani velisti del mondo.
Quattro vincitori diversi (due per i maschi e due per le femmine) in condizioni di vento prevalentemente leggero e di direzione variabile che hanno favorito i velisti più preparati e più leggeri. Al termine della giornata, Karyna Manuel (Gran Bretagna) è in testa alla classifica femminile e l'italiano Gianfranco Planchestainer è il primo tra i ragazzi.
Karyna Manuel che sta partecipando a sua spese al campionato non essendo riuscita a superare le qualifiche del suo paese per questi mondiali, si è allenata a Mussanah per due settimane prima di questo evento ed è dunque ben preparata alle locali condizioni meteo. Un secondo posto nella prima prova e una vittoria nella seconda le valgono il primo posto nella classifica generale provvisoria.
Nella flotta maschile l’italiano Gianfranco Planchestainer (2 - 4), non ha mai vinto ma grazie ad un'ottima regolarità di piazzamenti e ai risultati dei suoi diretti avversari, occupa il promo posto in classifica generale provvisoria con un punto di vantaggio sullo svizzero Sebastien Schneiter (1 – 5).
Queste le posizioni degli altri atleti italiani dopo la prima giornata: 13° Matteo Sammarco; 20° Davide Cuppone; 38° Luca Rosetti; 45° Francesco Murgia; 47° Nicola Gueltrini.
Tutti i velisti insieme agli allenatori e alle loro famiglie hanno ricevuto un caloroso benvenuto a Mussanah Sports City. Sabato 28 dicembre è stata organizzata una festa d’apertura caratterizzata da cibo e da tradizioni Omanite. Per combattere il freddo dell’inverno dell’Oman ai partecipanti sono state offerte le caratteristiche sciarpe Mussar con le relative istruzioni su come avvolgerle sulla testa. Le ragazze avevano le mani e i piedi decorate con la tradizionale tintura di henné .
Musica dell'Oman e balli tradizionali accompagnati da corse di cammelli e un ricco buffet hanno seguito il discorso di benvenuto di Rashid Al Kindi, presidente del Comitato Oman Sailing, team manager e vice capo nazionale del comitato organizzatore, che ha sottolineato come una futura star olimpica potrebbe essere seduta tra i 79 partecipanti al campionato.
"Questo campionato gioca un ruolo significativo nell'ambito degli eventi velici internazionali di alto profilo recentemente ospitati dal Sultanato - ha dichiarato Rashid Al Kindi - aiutando e incoraggiando la prossima generazione di campioni della vela a sviluppare le loro capacità in modo che tutti possano soddisfare le loro ambizioni e le legittime aspirazioni di vincere medaglie ai futuri Giochi Olimpici. Vi diamo il benvenuto a tutti Oman e vi auguriamo tutto il meglio possibile per le vostre regate “.
Le regate del 2013 Laser Radial Youth World Championships continuano fino a sabato venerdì prossimo. Il programma prevede la disputa di due prove al giorno. L’evento può essere seguito dal vivo sul sito ufficiale
http://omanlaserworlds2013.com/eng/index.php dove è attivo un blog aggiornato in tempo reale.
La classifica generale è visibile al link: http://omanlaserworlds2013.com/eng/championship.php?id=25
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo