venerdí, 19 settembre 2025

LASER

Laser: al mondiale giovanile in testa l'italiano Gianfranco Planchestainer

laser al mondiale giovanile in testa italiano gianfranco planchestainer
redazione

Due regate molto combattute hanno caratterizzato la giornata d’apertura del Laser Radial Youth World Championships 2013 che cominciato ieri 29 dicembre a Mussanah in Oman al quale sono iscritti 79 tra i migliori giovani velisti del mondo.

 

Quattro vincitori diversi (due per i maschi e due per le femmine) in condizioni di vento prevalentemente leggero e di direzione variabile  che hanno favorito i velisti più preparati e più leggeri. Al termine della giornata, Karyna Manuel (Gran Bretagna) è in testa alla classifica femminile e l'italiano Gianfranco Planchestainer è il primo tra i ragazzi.  

 

Karyna Manuel che sta partecipando a sua spese al campionato non essendo riuscita a superare le qualifiche del suo paese per questi mondiali, si è allenata a Mussanah per due settimane prima di questo evento ed è dunque ben preparata alle locali condizioni meteo. Un secondo posto nella prima prova e una vittoria nella seconda le valgono il primo posto nella classifica generale provvisoria.  

 

Nella flotta maschile l’italiano Gianfranco Planchestainer (2 - 4), non ha mai vinto ma grazie ad un'ottima regolarità di piazzamenti e ai risultati dei suoi diretti avversari, occupa il promo posto in classifica generale provvisoria con un punto di vantaggio sullo svizzero Sebastien Schneiter (1 – 5).

Queste le posizioni degli altri atleti italiani dopo la prima giornata: 13° Matteo Sammarco; 20° Davide Cuppone; 38° Luca Rosetti; 45° Francesco Murgia; 47° Nicola Gueltrini.

 

Tutti i velisti insieme agli allenatori e alle loro famiglie hanno ricevuto un caloroso benvenuto a Mussanah Sports City. Sabato 28 dicembre è stata organizzata una festa d’apertura caratterizzata da cibo e da tradizioni Omanite. Per combattere il freddo dell’inverno dell’Oman ai partecipanti sono state offerte le caratteristiche  sciarpe Mussar con le relative istruzioni su come avvolgerle sulla testa.  Le ragazze avevano le mani e i piedi decorate con la tradizionale tintura di henné .

 

Musica dell'Oman e balli tradizionali accompagnati da corse di cammelli e un ricco buffet hanno seguito il discorso di benvenuto di Rashid Al Kindi, presidente del Comitato Oman Sailing, team manager e vice capo nazionale del comitato organizzatore, che ha sottolineato come una futura star olimpica potrebbe essere seduta tra i 79 partecipanti al campionato.

"Questo campionato gioca un ruolo significativo nell'ambito degli eventi velici internazionali di alto profilo recentemente ospitati dal Sultanato - ha dichiarato Rashid Al Kindi - aiutando e incoraggiando la prossima generazione di campioni della vela a sviluppare le loro capacità in modo che tutti possano soddisfare le loro ambizioni e le legittime aspirazioni di vincere medaglie ai futuri Giochi Olimpici. Vi diamo il benvenuto a tutti Oman e vi auguriamo tutto il meglio possibile per le vostre regate “.

Le regate del  2013 Laser Radial Youth World Championships continuano fino a sabato venerdì prossimo. Il programma prevede la disputa di due prove al giorno. L’evento può essere seguito dal vivo sul sito ufficiale     

http://omanlaserworlds2013.com/eng/index.php dove è attivo un blog aggiornato in tempo reale.

La classifica generale è visibile al link:  http://omanlaserworlds2013.com/eng/championship.php?id=25


30/12/2013 09:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci