mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

SOLIDARIETÀ

Lago di Garda: varo della nuova idroambulanza della Croce Rossa

Sabato 26 marzo 2011 alle ore 15.00, sul lungolago di Bardolino (VR), si svolgerà il varo di un sogno: la nuova Idroambulanza del Garda, che l’AVIS Comunale di Bardolino, consegnerà alla Croce Rossa Italiana - Gruppo Bardolino Baldo Garda.
L’idea di un nuovo mezzo nautico nasce nei primi mesi del 2009. L’esigenza, manifestata dal Gruppo CRI, era quello di un mezzo più idoneo per svolgere il servizio di salvataggio in acqua sul Garda, servizio svolto fin dal 1995. I mezzi utilizzati risultavano decisamente obsoleti, per le migliaia di ore di navigazione e di servizio svolte e perché si trattava comunque di imbarcazioni civili adattate e non di mezzi di soccorso nativi come tali.
Questa situazione metteva in dubbio la possibilità di continuare un servizio di fondamentale importanza per il nostro Lago, venendo meno la sicurezza stessa degli interventi. I mezzi CRI del Gruppo di Bardolino sono inoltre gli unici mezzi sanitari operanti sulla sponda veronese del bacino.
Con queste premesse e grazie alla sinergia di due associazioni molto ben radicate sul territorio (AVIS e CRI), era immediatamente partita la raccolta fondi per l’acquisto di un nuovo mezzo, finalmente professionale, sicuro ed efficiente, capace di garantire al meglio l’attività di soccorso, svolta in collaborazione con Verona Emergenza, con i Comuni e con gli altri Enti preposti.
Ed eccoci dunque di fronte all’avverarsi di questo sogno, il sogno di avere un mezzo di eccellente carattere professionale. Questa nuova idroambulanza (unica nel suo genere) porterà alla cittadinanza, ai visitatori e a tutti gli utenti del lago un servizio importante, che non mancherà di accrescere il valore percepito dell’accoglienza turistica, della sicurezza e della salute.
Grazie alla sensibilità di enti, società, associazioni e singoli cittadini che hanno creduto in questa idea, siamo riusciti ad acquistare un’imbarcazione veramente ottimale, che risponde a molteplici requisiti operativi, presenti e futuri. Si tratta di uno speciale gommone cabinato RIB (Rigid Inflatable Boat), lungo ben 10 metri e dotato di potenti motori fuoribordo da 250 cavalli ciascuno.
I vantaggi che questa tipologia di mezzo garantisce sono la sicurezza, il comfort di navigazione, la stabilità, la velocità e la tenuta del mare. Inoltre garantisce un accosto sicuro anche in situazioni di lago grosso.
Sulla nuova Idroambulanza del Garda sono ovviamente presenti tutte le dotazioni previste, accuratamente selezionate in base a criteri logici e funzionali per un ottimale svolgimento delle attività, specialmente nelle condizioni più critiche. L’idroambulanza presenta al suo interno, oltre agli equipaggiamenti necessari per operare nell’ambiente acquatico, una serie di presidi sanitari previsti per il primo intervento: defibrillatore semiautomatico, barella tipo toboga verricellabile, tavola spinale, collari rigidi, aspiratore, ossigeno… Sono in sostanza attivi tutti i presidi tipici delle autoambulanze scientificamente attrezzate, con la ovvia differenza del mezzo e dell’ambiente servito.
Dobbiamo riconoscere che, sul nascere, questo progetto era per noi ambizioso; non eravamo sicuri di poterlo portare a termine in tempi così brevi. Ma l’impegno, la passione e la dedizione dell’affiatato gruppo promotore e di tanti amici ha fatto sì che tutto si svolgesse e si chiudesse in tempi rapidi. E’ quindi con orgoglio che, con il varo, testimoniamo un più qualificato impegno al servizio di tutta la comunità.


21/03/2011 13:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci