domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

NAUTICA

La WHPSP canadese assegna il massimo dei voti a MSC Poesia

Dopo un’ ispezione a sorpresa compiuta dalle autorità sanitarie canadesi durante il recente maiden call in Quebec, MSC Poesia ha ottenuto il massimo punteggio, vale a dire 100/100.

Il punteggio di 100/100 è stato assegnato dalla squadra d’ispezione del Workplace Health and Public Safety Program (WHPSP), l’equivalente canadese dell’ US Public Health Service (USPHS), per le eccezionali condizioni sanitarie, per la genuinità dei cibi e per le condizioni igienico-ambientali generali.

Ad essere ispezionati per primi sulla nave sono stati il sistema di approvvigionamento e l’immagazzinamento del cibo più l’area adibita alla preparazione dei piatti. Giudicate poi la lavanderia, le aree bar e buffet, i ristoranti e il magazzino delle macchine da lavaggio. In seguito gli ispettori hanno controllato le operazioni di servizio in camera, il centro medico e l’area dedicata ai bambini.

Eseguito inoltre anche il controllo sul rispetto del programma di protezione dai parassiti (Integrated Pest Management Program), sulla gestione dei rifiuti, sulla pulizia delle aree pubbliche, sul sistema di protezione e fornitura dell’acqua. E’ stata infine fatta un’indagine sulle procedure generali di prevenzione e controllo delle malattie.

La politica di MSC Crociere è quella di andare sempre “oltre”. Un esempio del meticoloso e attento approccio all’igiene è l’abitudine settimanale di svuotare, smontare, pulire e igienizzare ogni macchina del ghiaccio (sessanta per nave), su tutte le undici navi della flotta.

Richard E. Sasso, presidente e amministratore delegato di MSC Crociere Usa non è sorpreso dal pregevole risultato: “Perché otteniamo sempre così grandi risultati durante queste ispezioni? Perché MSC Crociere è molto attenta a rispettare tutte le norme nel campo della sicurezza e della tutela ambientale”.


13/10/2010 10:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci