domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca    vela paralimpica    52 super series   

NAUTICA

La WHPSP canadese assegna il massimo dei voti a MSC Poesia

Dopo un’ ispezione a sorpresa compiuta dalle autorità sanitarie canadesi durante il recente maiden call in Quebec, MSC Poesia ha ottenuto il massimo punteggio, vale a dire 100/100.

Il punteggio di 100/100 è stato assegnato dalla squadra d’ispezione del Workplace Health and Public Safety Program (WHPSP), l’equivalente canadese dell’ US Public Health Service (USPHS), per le eccezionali condizioni sanitarie, per la genuinità dei cibi e per le condizioni igienico-ambientali generali.

Ad essere ispezionati per primi sulla nave sono stati il sistema di approvvigionamento e l’immagazzinamento del cibo più l’area adibita alla preparazione dei piatti. Giudicate poi la lavanderia, le aree bar e buffet, i ristoranti e il magazzino delle macchine da lavaggio. In seguito gli ispettori hanno controllato le operazioni di servizio in camera, il centro medico e l’area dedicata ai bambini.

Eseguito inoltre anche il controllo sul rispetto del programma di protezione dai parassiti (Integrated Pest Management Program), sulla gestione dei rifiuti, sulla pulizia delle aree pubbliche, sul sistema di protezione e fornitura dell’acqua. E’ stata infine fatta un’indagine sulle procedure generali di prevenzione e controllo delle malattie.

La politica di MSC Crociere è quella di andare sempre “oltre”. Un esempio del meticoloso e attento approccio all’igiene è l’abitudine settimanale di svuotare, smontare, pulire e igienizzare ogni macchina del ghiaccio (sessanta per nave), su tutte le undici navi della flotta.

Richard E. Sasso, presidente e amministratore delegato di MSC Crociere Usa non è sorpreso dal pregevole risultato: “Perché otteniamo sempre così grandi risultati durante queste ispezioni? Perché MSC Crociere è molto attenta a rispettare tutte le norme nel campo della sicurezza e della tutela ambientale”.


13/10/2010 10:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci